Chips di cavolo Kale: un aperitivo o uno snack che scrocchia!

Le chips di cavolo kale*, o riccio,  sono un gustosissimo e croccante snack vegano.
Il cavolo riccio, il nome inglese kale si riferisce ad un’antica varietà diversa da quella del cavolo cappuccio, è straordinariamente ricco di sostanze nutritive.
È un vero super cibo: contiene poche calorie , una quantità impressionante di vitamine e sali minerali ed è una fonte ricca di antiossidanti.
Il cavolo Kale contiene in proporzione più calcio di un bicchiere di latte e più vitamina C persino dell’arancia.

*Stagionalità del cavolo nero o riccio (Kale):  da novembre ad aprile


Chips di cavolo Kale ingredienti:

  • 12 foglie di cavolo Kale o di cavolo nero
  • due cucchiai di olio evo
  • sale q.b.
  • sesamo tostato o gomasio alle alghe
  • 100 gr di anacardi
  • 100 gr di acqua
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (come insaporitore FACOLTATIVO)
  • un pizzico di origano

Metti a bagno gli anacardi con 100 gr di acqua  per almeno 4 ore.
Frulla gli anacardi con l’acqua avanzata, l’origano e il lievito fino ad avere una crema liscia densa ; se dovesse servire aggiungi altra acqua.

Priva le foglie del cavolo, ben lavate, della costa centrale e strappale leggermente con le mani.
In una boule mescolate con le mani le foglie del cavolo con l’olio e una presa di sale.
Aggiungi una parte o tutta la pasta di anacardi e mescola in modo che il composto sia distribuito in maniera omogeneo.

Accendi il forno a 160°C ventilato, metti le foglie NON sovrapposte su una teglia coperta da carta forno, avendo cura di rigirarle. Cuoci per 20/25 minuti o fino a quando non sono completamente essiccate.
Se usi un essiccatore cuoci a 40°C per 8/10 ore.

Servire appena sfornate o mettere in un recipiente ermetico ancora calde per evitare che diventino molli con l’umidità dell’aria.
Sono ottime come snack, ma anche per un aperitivo tra amici.

Vedi anche Chips di zucchine e Chips di cocco.