Se sei alla ricerca di un primo piatto alternativo e ti piace sperimentare la cucina asiatica, ti consiglio di provare questi udon con carote e zenzero.
Varietà di pasta, tipica della cucina giapponese, gli udon sono preparati con pochi e semplici ingredienti, per lo più serviti in brodo o con diversi condimenti, sia a base di pesce che di carne, oppure semplicemente con delle verdure.
In questa versione la dolcezza della carota si incontra con la piccantezza e le note agrumate dello zenzero e vanno a creare un perfetto connubio.
Se ti piace la cucina asiatica prova anche
Riso alla Cantonese
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaGiapponese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per gli udon
Per il condimento
Per guarnire
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa versa l’acqua in un bicchiere e sciogli al suo interno il sale. Prendi poi una ciotola, versa la farina al suo interno e aggiungi un pò alla volta l’acqua finche non sarà assorbita dall’impasto
Rovescia l’impasto sul piano di lavoro e comincia a lavorarlo finchè non diventa un panetto liscio e morbido. Avvolgi il panetto con della pellicola e fallo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Nel frattempo occupati delle verdure: pela e taglia a bastoncini le carote, monda la cipolla e affettala sottilmente, e trita lo zenzero candito.
Passati 30 minuti, metti il panetto in un sacchetto e dai ripetuti colpi con il mattarello, tra un passaggio e l’atro fate qualche piega, fino a renderlo liscio e omogeneo. Una volta pronto, infarina una spianatoia con dell’amido di mais e stendi la pasta fino a raggiungere lo spessore di 3 mm circa.
Avvolgi l’impasto su se stesso per 3 o 4 volte e ricava gli udon tagliandoli con un coltello. Una volta pronti, metti dell’acqua a scaldare e occupati del condimento.
Fai scaldare un giro di olio di semi in un wok, aggiungi lo zenzero e fallo rosolare per qualche secondo. Versa poi le carote e le cipolle, rosola per qualche minuto, e aggiungi i germogli di soia. Fai saltare velocemente la verdura, lasciandola piuttosto croccante, aggiungi un goccio di salsa di soia e qualche cucchiaio di sciroppo di zenzero.
Nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore, tuffa gli udon, cuocili per 4 – 5 minuti circa, e scolali direttamente nella pentola del condimento. Mescola delicatamente il tutto aggiungendo dell’altra salsa di soia, se gradita, o dell’altro sciroppo di zenzero.
Servi i tuoi udon con carote e zenzero guarnendoli con semi di sesamo ed erba cipollina.
Consiglio
Se vuoi arricchire i tuoi udon puoi aggiungere dei gamberi o dei bocconcini di pollo e se ti piace il piccante, puoi aggiungere del peperoncino fresco o in polvere
Dosi variate per porzioni