Gli spaghetti con broccoli sono una ricetta semplice, che con pochi aromi ed una cottura lenta, daranno vita ad un piatto genuino e gustoso.
Se in famiglia non ne vogliono sapere dei soliti broccoli lessi o gratinati, questa è la soluzione ideale per portate in tavola un piatto di pasta sfizioso e appetitoso. Basterà spadellare i broccoli con uno spicchio d’aglio e qualche filetto di acciuga ed il gioco è fatto.
Per dare un tocco leggermente piccante puoi aggiungere un pizzico di peperoncino secco.
Prova anche gli gnocchi di broccoli o la torta di paccheri con broccoli, salsiccia e scamorza
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa occupati del broccolo. Stacca le cimette dei broccoli dal torsolo centrale, sciacquale sotto l’acqua corrente e portale al bollore in una pentola colma di acqua salata.
Cuocile per una decina di minuti. Intanto, in un’altra pentola, soffriggi uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, aggiungi un pizzico di peperoncino secco e tre filetti di alici sott’olio. Scola poi i broccoli direttamente nella padella del condimento, tenendo da parte l’acqua di cottura.
Aggiusta di sale e cuoci a fuoco dolce finché le cimette non risulteranno cotte e ridotte quasi in crema. Se necessario aggiungi un goccio d’acqua. A fine cottura eliminate lo spicchio d’aglio.
Nel frattempo cuoci gli spaghetti nell’acqua in cui hai lessato i broccoli e una volta cotti, scolali al dente direttamente nel condimento.
Salta la pasta con i broccoli qualche istante e servila ben calda guarnendo con della granella di mandorle ed un giro di olio a crudo.
Consiglio
Il condimento può essere insaporito con pomodori secchi sott’olio oppure un battuto di olive nere denocciolate.
Dosi variate per porzioni