Il risotto al parmigiano con pesto di rucola è un primo piatto che si prepara in poco tempo, con pochi ingredienti, semplice ma ricco di gusto.
Un unico ingrediente caratterizza quella che è la ricetta base: il parmigiano reggiano. Il tutto viene arricchito dal pesto di rucola che con il suo retrogusto amarognolo e quasi piccante, crea il perfetto contrasto con il sapore delicato del formaggio.
Il risotto al parmigiano con pesto di rucola è il piatto perfetto da portare in tavola durante una cena romantica o tra amici, ed è talmente buono che conquisterà tutti!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il risotto
Per il pesto di rucola
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa occupati del pesto di rucola, per la ricetta clicca qui
Una volta pronto il pesto, occupati della preparazione del risotto. In una pentola fai soffriggere la cipolla tritata con una noce di burro. Quando si sarà ammorbidita, aggiungi il riso e fai tostare.
Sfuma con il vino bianco e una volta evaporata la parte alcolica, versa un mestolo di brodo ed aggiungi la crosta del parmigiano. Continua la cottura aggiungendo brodo all’occorrenza, ci vorranno circa 18 minuti.
Quando il riso sarà cotto, fuori dal fuoco, unisci il burro a dadini, il grana grattugiato e manteca il tutto.
Impiatta il riso guarnendo con il pesto fresco di rucola e qualche goccia di glassa di aceto balsamico se gradita.
Consiglio
Ovviamente se vuoi consumare il riso in purezza puoi omettere la glassa ed il pesto di rucola.
Se invece vuoi dare una nota croccante puoi aggiungere delle nocciole tostate.
Dosi variate per porzioni