I cannoncini sono uno dei dolci per eccellenza della piccola pasticceria, sono il dolcetto perfetto da servire durante una merenda, un buffet o per un fine pasto.
I classici cannoncini prevedono un ripieno di crema pasticcera, ma per questa versione ho scelto una farcitura ancora più golosa con della crema al cioccolato fondente.
Per preparare questi cannoncini ti basterà un semplice rotolo di pasta sfoglia ed il gioco è fatto. Se non ami il cioccolato puoi decidere di farcirli con il ripieno che più ti piace come panna montata, confetture, creme o frutta fresca.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per i cannoncini
Per la crema pasticcera al cioccolato
Per guarnire
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa occupati della crema pasticcera al cioccolato. Con un coltello trita finemente il cioccolato e riscalda il latte. In un pentolino a parte versa i tuorli, aggiungi lo zucchero e lavorali con delle fruste in modo da ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungi l’amido di mais e mescola per eliminare eventuali grumi.
Aggiungi il latte a filo mescolando di continuo, aggiungi il cioccolato fondete, fallo sciogliere e metti sul fuoco fino a che la crema pasticcera non sia densa.
Una volta pronta la crema pasticcera al cioccolato, versala in una ciotola, copri con della pellicola facendola aderire alla crema e fai raffreddare.
Nel frattempo preparar i cannoncini. Srotola la pasta sfoglia e con con una rotella taglia pasta ricava 10/12 strisce di circa 2 cm. Arrotola ogni striscia attorno ad un cilindro metallico, avendo cura di sovrapporre leggermente la pasta sfoglia ad ogni giro.
Adagia ogni cannoncino sulla teglia del forno rivestita di carta forno e spennellali con dell’acqua e spolvera la superficie con dello zucchero di canna.
Inforna i cannoncini in modalità ventilata a 180° e cuoci per circa 15 minuti o comunque fino a doratura. Quando saranno dorati, gonfi e asciutti, sfornali e fali raffreddare completamente nello stampo. Una volta freddati, toglili dallo stampo facendo attenzione a non romperli.
Quando la crema pasticcera si sarà raffreddata, aiutandoti con una sac a poche farcisci i cannoncini. Guarnisci le estremità con della granella di nocciole e servili con una spolverata di zucchero a velo
Consiglio
Se preferisci puoi sostituire la granella di nocciole con della granella di pistacchi o di mandorle.
Dosi variate per porzioni