Cari lettori,
per una dolce coccola serale, per accompagnare i vostri dolci delle feste, per deliziare i vostri ospiti con una crema avvolgente e spumosa, vi consiglio lo zabaione classico! Si prepara molto velocemente con solo tre ingredienti; per un tocco aromatico e alcolico, si adoperano solitamente dei vini liquorosi come il Marsala, ma anche altri vini come il Vin Santo o il Moscato (se ve n’è avanzato un po’ dal brindisi di Natale potrete riutilizzare quello!). Questa volta l’ho preparato con uno dei più celebri vini passiti francesi, il Sauternes.
INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE
8 tuorli
160 g di zucchero
100 ml di vino liquoroso (per me Sauternes)
PROCEDIMENTO
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto spumoso e chiaro. Adoperare una ciotola in metallo adatta per il bagnomaria.
Unire a filo il vino liquoroso continuando a sbattere con le fruste elettriche fino a completo assorbimento.
Porre la ciotola su una pentola con acqua molto calda che non deve, però, mai raggiungere il bollore (altrimenti si rischierà di cuocere non uniformemente l’uovo, creando dei grumi) e continuare sbattere il composto con una frusta a mano, addensandolo lentamente per circa 10 minuti.
Servire in coppette monoporzione accompagnando lo zabaione con delle lingue di gatto, ottime per riutilizzare gli albumi non previsti in questa ricetta, oppure utilizzare lo zabaione per farcire pandoro, panettone o altri dolci. Ecco la ricetta delle lingue di gatto!
Provatelo anche con la torta alle nocciole senza farina!
*gelso*
Seguitemi anche sulla pagina facebook e sui social, ci conto!
Altre ricette che possono interessare..
Chiacchiere di Carnevale
Torta pesche e amaretti (torta persi pien)
Spaghetto quadrato cremoso
Biscottini orsetto