Cari lettori,
oggi ho preparato dei dolcetti velocissimi che si fanno con soli tre ingredienti! Prendete un rotolo di pasta sfoglia e due pesche noci, una spolverizzata di zucchero e… il gioco è fatto!
Vi presento le mie rose di sfoglia alle pesche, delle fragranti sfoglie alla frutta che si presentano molto bene, decorano con eleganza la vostra tavola e sono davvero facilissime da realizzare. Provateci anche voi!
L’idea impazza da un po’ di tempo sul web, io le ho viste preparate prevalentemente con fettine di mela. Ho voluto provare con un frutto più estivo e colorato: il risultato potete vederlo voi stessi! Per assaggiarne il sapore, invece… non vi resta che provarle!
INGREDIENTI PER 7 ROSE DI SFOGLIA ALLE PESCHE
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (o pasta sfoglia fatta in casa, o finta sfoglia fatta in casa)
2 pesche noci a media maturazione
Zucchero di canna q.b.
Zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Scaldare il forno a 200 gradi statico o 180 ventilato.
Intanto, lavare e asciugare bene le pesche. Tagliarle molto sottilmente mantenendo la buccia. Consiglio di usare delle pesche a media maturazione in quanto. se troppo dure, non riuscireste a modellarle, mentre, se troppo mature, rischierebbero di rompersi durante la lavorazione a rosa.
Tagliare la pasta sfoglia a striscioline spesse circa 2,5 cm e lunghe tutta la lunghezza del rettangolo di pasta sfoglia (circa 25-30 cm).
Disporre le fettine di pesca su ogni striscia di pasta sfoglia, sovrapponendole leggermente e lasciandole debordare di qualche millimetro.
Arrotolare ogni striscia di sfoglia con le pesche fino a creare un bocciolo di rosa. Pressare la base con i polpastrelli e disporre le roselline ottenute su una teglia foderata con carta forno.
Cospargere ogni rosa di sfoglia con dello zucchero di canna e infornare per circa 10-15 minuti, a seconda dei forni, fino alla doratura della pasta. Se ne avete la possibilità, consiglio, durante gli ultimi minuti di cottura, di passare alla modalità forno ventilato, per fare in modo che la sfoglia si asciughi e diventi ancora più croccante.
Sfornare e lasciare raffreddare le rose di sfoglia su una gratella.
Cospargere con poco zucchero a velo e servire.
I vostri ospiti rimarranno a bocca aperta, farete un figurone con una ricetta veloce, semplice ed economica.
Buone rose di sfoglia alle pesche!
*gelso*
Potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
e anche su Google+ e Twitter 
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Friselle vegetariane alle erbe aromatiche
Vellutata musicale, idea bimbi
Stella di pan brioche alla Nutella
Sbriciolata salata, torta salata veloce
Antonella
6 settembre 2014 at 10:23 pm (7 anni ago)Buona sera,complimenti per tutte le sue ricette. Io purtroppo sono incapace di fare i dolci …..sono bravissima a mangiarli. .. se potrebbe pubblicare qualcosa di estremamente semplice la ringrazio. Ovviamente solo se dovesse capitare. Grazie
Gelso
7 settembre 2014 at 1:56 pm (7 anni ago)Cara Antonella, certo, ho diverse ricette molto semplici. Sul light consiglio la torta all’acqua, la torta pere e cioccolato senza bilancia o la torta al succo d’arancia, altrimenti, per un dolce più burroso, provi il Quatre quarts, davvero semplice, alla portata di tutti! 😀 A presto!