Cari lettori,
oggi vorrei consigliarvi un primo piatto gustoso preparato con ingredienti di stagione e una pasta artigianale di eccellente qualità: i rigatoni all’uovo con zucca croccante e cremosa e salsiccia di Bra. Si tratta di un primo piatto autunnale semplice da preparare e insaporito dalla cottura risottata. La zucca è proposta sia in crema, aromatizzata con del rosmarino e del timo, sia a julienne croccante fritta in olio di semi. Per questo piatto ho utilizzato della salsiccia di Bra, più magra della classica salsiccia, che conferisce un tocco di salinità al piatto, andando ad equilibrare il gusto dolciastro proprio della zucca. E’ possibile sostituire la salsiccia con dello speck, della pancetta o, per un gusto alternativo, con delle vongole aperte in padella. I rigatoni all’uovo sono un prodotto artigianale di elevata qualità del Pastificio Michelis Egidio di Mondovì (Cn), una pasta rugosa che accoglie bene il condimento e che mantiene perfettamente la cottura.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
360 g di rigatoni all’uovo Pastificio Artigianale Michelis
350 g di zucca gialla
250 g di salsiccia di Bra
1 spicchio d’aglio
Rosmarino e/o timo q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Parmigiano q.b.
Sale
Pepe o peperoncino
Farina q.b.
Olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO
Tagliare metà della zucca a dadini piccoli e cuocerla in padella con uno spicchio d’aglio, del rosmarino, dell’olio e una presa di sale. Al termine della cottura, eliminare l’aglio e frullare la zucca con olio a crudo a filo e due cucchiai di parmigiano grattugiato ottenendo una crema. Aggiungere del peperoncino a piacere.
Tagliare la restante metà della zucca a julienne sottile.
Infarinare i bastoncini ottenuti e friggerli per pochi secondi in olio bollente.
Asciugare la frittura e salare solo al termine della cottura.
In una padella a parte, rosolare la salsiccia con poco olio e del timo fresco.
Portare a bollore dell’acqua salata, quindi lessarvi i rigatoni all’uovo Michelis per due minuti. Scolarli e tuffarli nella padella con la salsiccia e la crema di zucca.
Aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta e risottarla per altri due-tre minuti. In questo modo il sugo penetrerà nei rigatoni conferendo loro ancora più gusto. Se si utilizza della pasta di semola i tempi di cottura saranno più lunghi.
Impiattare i rigatoni completando con la julienne di zucca croccante, pepe macinato fresco, parmigiano e un filo d’olio.
Un comfort food adatto sia a pranzo che a cena. Assolutamente da provare!
Buon appetito con i rigatoni all’uovo di Michelis Egidio s.n.c.!
Potete trovare i prodotti Michelis in negozi specializzati e punti vendita Eataly in Italia e all’estero e assaporarli presso “Il ristorantino” di Mondovì e di Cuneo.
*gelso*
In collaborazione con
Potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
e anche su Google+ e Twitter 
Grazie
Altre ricette che possono interessare..
Bignè al salmone
Pasta fredda saporita, ricetta estiva
Fagottini rosa al salmone, zenzero e pistacchi
Spaghetti alla carbonara di mare