Ricettario della pasta Michelis
Clicca qui per scaricare il ricettario in pdf “I miei pesti” => Dispensa pesti
Clicca qui per scaricare il ricettario di Natale pdf => natale ricette
Clicca qui per scaricare il ricettario di dolci da colazione => ricettario i miei migliori dolci da colazione
Clicca qui per scaricare il ricettario di ricette con le Arance => raccolta arance
Clicca qui per scaricare la dispensa tovaglioli e decorazioni tavola pdf => Dispensa tovaglioli
Clicca qui per scaricare il ricettario Esubero di pasta madre pdf => Ricette con esubero di pasta madre
Clicca qui per scaricare il ricettario I miei migliori dolci light pdf =>I miei migliori dolci light
Ricettari gratuiti in pdf a cura di Federica Gelso Giuliani
Paola
11 gennaio 2014 at 1:37 am (7 anni ago)Grazie, siete molto generosi ad elargire tutte questeinteressanti ricette!
Gelso
11 gennaio 2014 at 8:58 am (7 anni ago)😀 grazie a te! Il nostro gruppo è davvero numeroso e le ricette interessanti e di qualità. Spero verrai a trovarmi ancora! 😀 Ci conto! 😀
esa
26 gennaio 2014 at 6:24 pm (7 anni ago)Ho scoperto per caso questo blog; mi è piaciuto veramente tanto.
Ringrazio anche per l’idea dei PDF.
Ora non mi resta che provare alcune ricette e se mi soddisfano…pubblicità al blog!
;))
Gelso
27 gennaio 2014 at 9:10 am (7 anni ago)Grazie! Allora spero proprio che rimarrai soddisfatta/o dalle ricette! 😀 Fammi sapere, ci conto! 😀
esa
30 gennaio 2014 at 3:40 pm (7 anni ago)ho provato la tua pasta frolla con yogurt, mi è piaciuta, brava 🙂
Gelso
30 gennaio 2014 at 4:37 pm (7 anni ago)Grazie Esa! 😀 Sono felicissima!!! 😀
blanca
13 febbraio 2014 at 1:04 am (7 anni ago)muchas gracias x compartir tus recetas, la verdad que son muy buenas, y bien explicadas, muchas gracias y mi flia te lo agradece le encantan .
Gelso
13 febbraio 2014 at 10:36 am (7 anni ago)grazie a te!!! non conosco lo spegnolo ma ho capito cos’hai scritto! 😀 grazie di cuore <3
Roberta
24 febbraio 2014 at 10:35 am (7 anni ago)Ciao, sono capitata qui cercando idee per utilizzare la pasta madre in esubero e ho trovato una miniera di ricette meravigliose!!!
Grazie per aver messo a disposizione queste ricette in formato pdf, non vedo l’ora di provarne qualcuna.
🙂
Gelso
24 febbraio 2014 at 1:41 pm (7 anni ago)Cara Roberta, sono molto felice di sentire da te queste parole, se provi qualche ricetta fammi sapere! 😀
Roberta
21 marzo 2014 at 10:56 am (7 anni ago)Ho provato la ricetta delle piadine, modificando giusto un po’ le dosi perché il mio lievito madre è molto idratato: sono venute buonissime!
piano piano proverò anche le altre-
Grazie ancora 🙂
Gelso
21 marzo 2014 at 12:30 pm (7 anni ago)Lo credo! Continua a seguirmi, presto nuove ricette con il lievito madre 😀
Mariangela
16 ottobre 2014 at 2:14 pm (7 anni ago)Sono capitata per caso sul tuo sito alla ricerca di ricette con pasta madre e suo esubero e ne ho scoperte davvero di allettanti, da provare! Molto interessanti anche quelle con farine integrali o comunque alternative e quelle light..Grazie a te per la splendida idea delle ricette in pdf scaricabili!
Gelso
16 ottobre 2014 at 4:23 pm (7 anni ago)Grazie a te! 😀 Ora ho imparato a rinfrescarne meno, ma quando capita di avere degli esuberi è un peccato buttarli, non trovi? 😉 A presto!
Brunella
28 novembre 2014 at 1:32 pm (6 anni ago)Grazie Gelso, ho provato adesso i grissini con l’avanzo della pasta madre: eccezionali! ..mi dispiaceva così tanto buttarla via! grazie ancora per il tuo blog a presto alla prossima ricetta! ciao
Gelso
28 novembre 2014 at 4:19 pm (6 anni ago)Sono contenta ti siano piaciuti! Un abbraccio, sei sempre la benvenuta 😉
bujana
10 dicembre 2014 at 1:07 pm (6 anni ago)GRAZIE!
Gelso
10 dicembre 2014 at 3:59 pm (6 anni ago)<3
carlotta
1 gennaio 2015 at 4:54 pm (6 anni ago)grazie per i pdf. Vi sono ricette molto interessanti che proverò.
buon lavoro!!
Gelso
2 gennaio 2015 at 12:30 pm (6 anni ago)Grazie Carlotta, buon proseguimento anche a te! 😀
Laura
19 ottobre 2015 at 9:58 am (6 anni ago)Il miglior blog, con le miglior ricette in assoluto! I miei più sinceri COMPLIMENTI!
Gelso
19 ottobre 2015 at 10:24 am (6 anni ago)Cara Laura, troppo buona davvero! Messaggi come i tuoi mettono di buon umore! Grazie! 😀 <3 A presto!