Cari lettori,
oggi ho preparato una bella Quiche con verdure, una ricetta vegetariana semplice e più leggera della versione tradizionale perché al posto della panna da cucina ho usato della ricotta, e al posto della brisée al burro ho usato una sfoglia integrale senza grassi idrogenati. La Quiche è un piatto di origine francese (prende il nome di “Quiche Lorraine” proprio dalla sua regione d’origine, l’Alsace-Lorraine e spesso è preparata con pasta brisée, verdure, uova, pancetta, crema di latte e formaggi).
INGREDIENTI PER UNA TORTA DA 24 CM
1 rotolo di sfoglia integrale senza grassi idrogenati
100 gr di zucca
1 zucchina
1 carota
1 porro
200 gr di ricotta vaccina
3 uova intere
50 gr di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 albume d’uovo per spennellare il bordo
Sale
Pepe
Noce moscata q.b.
PROCEDIMENTO
Tagliare le verdure a brunoise ( a cubetti piccoli tagliando le verdure dapprima a bastoncino e poi a cubetti della stessa dimensione) e saltarle per qualche minuto con un cucchiaio di olio, salando leggermente per far fuoriuscire la loro acqua di vegetazione. Salare leggermente.
Stendere la pasta sfoglia in una teglia foderata con carta forno e bucherellarla con i rebbi di una forchetta.
Quando le verdurine saranno pronte e intiepidite, sbattere le uova con il parmigiano, aggiungere la ricotta e quindi le verdure. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere, se la gradite, della noce moscata.
Versare il composto sulla pasta sfoglia, quindi richiudere i bordi verso l’interno e spennellarli con dell’albume.
Cuocere a 180 gradi forno statico per circa 40 minuti, a seconda dei forni.
Estrarre dalla teglia ed assaporare la Quiche con verdure calda o tiepida. E’ ottima anche il giorno dopo, riscaldata leggermente o anche fredda, oppure tagliata a cubetti per i vostri aperitivi e buffet e servita come fingerfood. Potete variare le verdure a vostro gusto e aggiungere peperoni, pomodorini confit, melanzane, broccoli e patate a cubetti già lessati, a seconda della stagione.
Se vi interessa, potete preparare voi stessi un’ottima pasta per la base con le seguenti ricette:
Pasta brisée all’olio
Pasta matta
Pasta matta senza grassi dell’Artusi
Da provare!
*gelso*
Se vi piacciono le mie ricette, potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Ravioli cinesi al vapore
Peperonata agrodolce
Tagliata di tonno al profumo di zenzero
Piadina al farro con agretti e pomodori secchi