Patate duchesse

Patate duchesse (5)

Cari lettori,

oggi vi propongo un contorno sempre presentato ai miei ospiti e mai pubblicato sul blog: vogliamo rimediare? Si tratta di un contorno di origine francese a base di patate, grana grattugiato, uova e una noce di burro: le patate duchesse! Semplici da preparare, saranno un ottimo esercizio per chi desidera cimentarsi con il sac à poche. Potete servire queste morbide patate come contorno a piatti di carne e pesce. Preparate in anticipo, potete scaldarle al microonde, oppure congelarle da cotte per averle sempre pronte! E vedrete che anche i vostri bimbi si leccheranno i baffi!

 

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE

4 patate medie (circa 500 g)

50 g di grana grattugiato

2 tuorli o 1 uovo intero

30 g di burro

Noce moscata

Sale

Pepe

 

Patate duchesse (4)

PROCEDIMENTO

Lavate e lessate le patate intere con la buccia. Quindi sbucciatele e schiacciatele ancora calde con uno schiacciapatate.

Patate duchesse (1)

Unite il grana grattugiato, il burro a piccoli tocchetti e l’uovo. Io di solito uso un uovo intero, ma potete usare anche due tuorli scartando l’albume, così otterrete una colorazione più dorata. A questo punto, potete arricchire l’impasto con del prosciutto cotto, dei piselli, delle aromatiche a scelta. Aromatizzate con noce moscata e aggiustate di sale e pepe. Mischiate il composto con un cucchiaio ottenendo un purè morbido.

Patate duchesse (2)

Inseritelo in un sac à poche con bocchetta a stella medio-grande e create direttamente su una teglia con carta forno tanti ciuffetti di patata, distanziandoli fra loro.

Patate duchesse (3)

Cuocere in forno a 190 gradi per circa 15 minuti, fino a che le patate non saranno ben dorate. Servire ben calde.

*gelso*

Seguitemi anche sulla pagina facebook e sui social, ci conto!

Patate duchesse (6)

 

Print Friendly, PDF & Email

Pubblicato da Gelso

Nipote d'arte e grande appassionata di cucina sin da bambina, ripropongo le ricette che più mi piacciono ma rigorosamente in versione light! Al bando quindi soffritti, fritti, condimenti eccessivi ma senza rinunciare al gusto, soprattutto per andare incontro a mio marito, che è molto esigente, e per mantenere o ritrovare la linea! In questo blog ho deciso di condividere le mie ricette light, corredate da foto o video! Buon appetito! Gelso - gelso80@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.