Cari lettori,
ecco un primo vegetariano molto saporito preparato con una verdura di stagione che spesso viene usata più come contorno che come condimento per un primo: la pasta con le taccole. Si tratta di un primo piatto veloce, in quanto le taccole sono tagliate a becco d’ancia e spadellate direttamente senza doverle lessare precedentemente. A rendere il tutto più goloso, un croccante pangrattato saltato a parte.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
200 gr di penne o altra pasta corta
10 pomodorini ciliegini
10 taccole
1 cipollotto
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di pinoli
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale
Pepe o peperoncino
Origano fresco q.b.
PROCEDIMENTO
Lavare e tagliare le taccole a becco d’ancia, poi lavare tagliare i pomodorini a metà.
Saltare il tutto in padella con poco olio, il cipollotto tagliato finemente e uno spicchio d’aglio, aggiungere i pinoli e salare. Portare a cottura aggiungendo dell’acqua bollente o brodo vegetale.
A parte, cuocere le penne al dente.
Un un’altra padella, scaldare due cucchiai d’olio con del pangrattato, salare e fare abbrustolire qualche minuto.
Scolare la pasta al dente e ripassarla nel sugo precedentemente preparato, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per legare il tutto. Aromatizzare con dell’origano. Eliminare lo spicchio d’aglio.
Impiattare completando il piatto con pepe macinato fresco o peperoncino e del pangrattato croccante. Decorare con dell’origano fresco e un filo d’olio a crudo.
Buon appetito!
*gelso*
Se vi piacciono le mie ricette
potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
e anche su Google+ e Twitter 
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Crostata alla pera Madernassa - ricetta senza burro né latticini
Gnocchi alla romana
Crostatine ai lamponi
Bicchierini salati con crumble, mela Fuji e formaggio