Cari lettori,
questa è la ricetta della pasta frolla morbida con la quale sono cresciuta: la faceva sempre mia madre, e la utilizzava sia per le crostate che per i biscotti da colazione. Ha il pregio di essere più morbida di quella classica e di contenere meno burro e meno zucchero. Per queste sue caratteristiche è particolarmente adatta ai bambini, perché più leggera e digeribile.
INGREDIENTI PER UNA CROSTATA DA 22 CM O 25 BISCOTTINI
200 g di farina 00
70 g di zucchero
40 g di burro
1 uovo
8 g di lievito per dolci
Scorza grattugiata di limone non trattato o vaniglia
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In una ciotola ampia (o in quella di un’impastatrice con gancio a foglia) disporre farina, zucchero, uovo, lievito, sale, scorza di limone e burro ammorbidito, ma non fuso.
Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Avvolgere la palla ottenuta con della pellicola trasparente e lasciar riposare l’impasto in frigo per almeno 15 minuti.
Stendere la frolla morbida per preparare crostate, crostatine o biscotti. Presto una ricettina simpatica con questa pasta frolla morbida!
Fatemi sapere se la provate!
*gelso*
Seguitemi anche sulla pagina Facebook e sui social, ci conto!
Altre ricette che possono interessare..
Sorbetto alla pesca
Castagnaccio toscano
Pain au chocolat, saccottini al cioccolato
Crema diplomatica senza uova
Mag
1 dicembre 2014 at 7:04 pm (6 anni ago)Frolla testata con due aiutanti specializzati di 8 e 6 anni ;)))
Risultato: ottimi biscotti divorati in pochissimi giorni…ottima versione di frolla più leggera per i piccoli e non solo!
Grazie
Gelso
1 dicembre 2014 at 10:15 pm (6 anni ago)Sono contenta ti sia piaciuta!!! E anche ai tuoi bimbi! 😉 Mandami le foto, le pubblico sulla fanpage! 😀 A presto!
Giulia
27 febbraio 2015 at 3:44 pm (6 anni ago)Che buona!! L’ho utilizzata per la base alla tarte au citron…è stata un successone!
http://mylunchesatcollege.tumblr.com/post/112221481519/tarte-au-citron-meringuee
ho linkato la tua pagina al mio post “citandoti” per la fantastica frolla 😉
Gelso
2 marzo 2015 at 10:27 am (6 anni ago)ti ringrazio per la citazione e… complimenti per la tua tarte!
Viviana
15 maggio 2015 at 8:45 am (6 anni ago)L’ ho provata ieri sera raddoppiando le dosi, purtroppo l’ impasto non riusciva a compattarsi, rimaneva sabbioso.
Dove ho sbagliato?
Gelso
15 maggio 2015 at 2:52 pm (6 anni ago)Ciao Viviana, magari è solo la farina più asciutta. Quando succede così, ti consiglio di aggiungere del latte! 🙂
Viviana
20 maggio 2015 at 12:23 pm (6 anni ago)Grazie!