Cari lettori,
oggi vi propongo un primo piatto tipico della tradizione pugliese, molto più spesso preparato con le celebri orecchiette fatte a mano: la Pasta con cime di rapa, un primo piatto delizioso e completo. Adoro il gusto delle cime di rapa abbinato alle acciughe e all’aglio. Una pasta facile, veloce e saporita. In questo caso ho scelto delle caserecce di Gragnano.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 gr di caserecce di Gragnano
1 mazzo di cime di rapa (circa 700-800 gr)
5 filetti di acciughe sott’olio
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale
Peperoncino macinato
PROCEDIMENTO
Mettere a bollire in abbondante acqua salata le cime di rapa pulite e tagliate grossolanamente. Inserire dapprima le foglie più spesse che hanno una cottura più lunga, poi le cimette.
Nella stessa pentola, mettere a cuocere le caserecce.
Nel frattempo, lasciar rosolare in qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva i filetti di acciuga con l’aglio e il peperoncino. Lasciare in infusione il condimento ottenuto, spegnendo la fiamma e inclinando leggermente la padella.
Scolare pasta e cime di rapa e saltare il tutto nella padella con l’olio profumato alle acciughe, rimuovendo lo spicchio d’aglio. Insaporire la pasta a fuoco vivo e servire con un filo d’olio a crudo per lucidare il piatto.
Buon appetito!
*gelso*
Se vi piacciono le mie ricette, potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Strozzapreti promenade
Tagliatelle di farro primavera
Mezzelune al caprino con pesto di nocciole e speck croccante
Spaghetti alla fanese