Cari lettori,
per terminare nel migliore dei modi la cena di pesce di ieri sera ho pensato a un dessert fresco a base di limone: le tartellette au citron!
Queste graziose crostatine sono formate da un guscio croccante di pasta frolla a forma di fiore ripieno di una golosa crema al limone. Sebbene il curd classico all’inglese preveda le uova, ho optato per una versione più leggera e meno carica a livello proteico, ma ugualmente molto gradevole al palato, dolce e acida al punto giusto. Inoltre, con l’utilizzo della maizena, questa crema è adatta anche agli intolleranti al glutine.
Ecco come ho preparato il mio lemon curd sena uova!
INGREDIENTI per farcire una crostata da 24 cm o circa 40 mignon
- 150 g di succo di limone
- La scorza grattugiata di due limoni non trattati
- 400 g di acqua
- 200 g di zucchero
- 50 g di maizena
- 30 g di burro
- Un pizzico di curcuma in polvere
PREPARAZIONE
- Grattugiare finemente la scorza di due limoni,
- Spremere 150 g di succo di limone e filtrarlo attraverso un colino a maglie strette.
- Sciogliere la maizena in 200 g di acqua a temperatura ambiente presa dal totale e tenere da parte.
- Sciogliere il burro e lo zucchero nei restanti 200 g di acqua scaldando il tutto in un pentolino antiaderente.
- Aggiungere al composto ormai caldo il succo e la scorza di limone.
- Aggiungere infine il composto di acqua e maizena.
- Incorporare anche la curcuma in polvere per conferire alla crema un gradevole colore giallo senza utilizzare coloranti artificiali.
- Cuocere il tutto a fiamma bassa, continuando a mescolare con una frusta fino a che la crema non si sarà addensata.
- Trasferire il curd in una ciotola preferibilmente in vetro e lasciarlo raffreddare prima di utilizzarlo per farcire le tartellette.
Per la pasta frolla delle tartellette, ispiratevi alle varie ricette pubblicate sul mio blog e… buone tartellette au citron a tutti! 😉
*gelso*