oggi vi propongo una Lasagnetta riccia, che ha la caratteristica di avere una lavorazione a “frappa” lungo i suoi bordi, preparata con un ripieno di ricotta, zucchine tagliate molto finemente con la mandolina e della salsiccia di coniglio. E’ un piatto molto saporito ma meno pesante della classica lasagna. Per conferire ancora più cremosità alla lasagnetta, potete sempre aggiungere della besciamella. Trovate la ricetta qui.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250 gr di lasagnetta riccia di Gragnano
500 gr di ricotta
300 ml di latte
2 zucchine
250 gr di salsiccia di coniglio
100 gr di parmigiano grattugiato
Qualche fiocco di burro per la superficie
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Noce moscata q.b.
Sale
Pepe
PROCEDIMENTO
Rosolare la salsiccia tagliata a bocconcini, eliminando il budello, in un cucchiaio di olio.
Quindi tagliare molto finemente le zucchine ricavando delle fette lunghe e sottili.
In una ciotola, mischiare ricotta, latte, noce moscata, sale e pepe.
Sbollentare le lasagnette riccie e disporle su una teglia in ceramica.
Farcire ogni strato con la crema di ricotta, delle zucchine, dei pezzetti di salsiccia e del parmigiano grattugiato.
Completare la lasagnetta disponendo sulla superficie dei fiocchetti di burro e del parmigiano per una migliore gratinatura.
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. A metà cottura, aggiungere sulla superficie le restanti zucchine arrotolate e i pezzetti di salsiccia.
Buona Lasagnetta riccia!
*gelso*
Se vi piacciono le mie ricette, potete seguirmi anche sulla pagina Facebook