Cari lettori,
ecco un contorno di verdure crude condito con un dressing preparato con yogurt, poco olio, acidulato di riso e del gomasio arricchito con alghe: l’Insalata depurativa, un contorto tutto vegetale di finocchi, tagliatelle di carote e sedano bianco.
Il finocchio crudo ha un contenuto calorico molto ridotto (circa 31 calorie per 100 grammi) è povero di grassi ma molto ricco di fibre, quindi è un alimento particolarmente indicato per chi vuole mantenersi in forma o intraprende una dieta ipocalorica. Contiene potassio, calcio e fosforo e molte vitamine, in particolare la vitamina A, B e C. Ha effetti riequilibranti e diuretici, e di conseguenza, depurativi per l’organismo. La tisana di finocchio, ad esempio, è utile per tutti coloro che desiderano depurarsi e rimanere in forma, per combattere gonfiore e aerofagia, ed è sovente assunta durante l’allattamento, perché stimola la produzione di latte materno e previene, al neonato allattato, le fastidiose coliche gassose.
Anche il sedano è considerato una verdura antiossidante, depurativa, diuretica e disintossicante, utile anche contro tosse e bronchiti perché ha proprietà espettoranti.
In questo contorno non è previsto il sale, che crea problemi di gonfiore e ritenzione idrica; al suo posto ho usato del gomasio biologico addizionato con alghe, un condimento a base di sale marino integrale e semi di sesamo tostati, con alghe che apportano ulteriori benefici alla nostra salute grazie al loro contenuto di iodio.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
2 carote
2 finocchi
1 costa di sedano bianco
125 gr di yogurt magro bianco
1 cucchiaio di gomasio con alghe
1 cucchiaio di acidulato di riso (o aceto di mele o di vino bianco gentile)
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO
Preparare il dressing mischiando in una ciotola yogurt, olio, aceto e gomasio. Sbattere fino ad ottenere una crema omogenea.
A parte, lavare e tagliare a tagliatella le carote con l’apposito pelapatate.
Lavare e tagliare il finocchio e il sedano e condire l’insalata con il dressing allo yogurt.
Buon appetito!
*gelso*
Se vi piacciono le mie ricette, potete lasciare un commento e seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Flan ai peperoni rossi
Ciambella di riso, ricetta light
Cappellacci di zucca
Tagliatelle fave e burrata