Cari lettori,
oggi vorrei presentarvi un piatto semplice e veloce, ma anche elegante e raffinato, preparato utilizzando degli gnocchetti al basilico del Pastificio Artigianale Michelis di Mondovì (Cuneo), della crema di Parmigiano Reggiano DOP dello Chef Davide Palluda, e del prosciutto crudo di Cuneo DOP modellato a cestino per contenere gli gnocchetti. Bello da vedere, è un piatto di facile esecuzione che può diventare il protagonista di una cena importante.
Gli gnocchetti al basilico Michelis sono preparati con ingredienti selezionati e della massima qualità. La crema di parmigiano è stata pensata dallo Chef Davide Palluda del ristorante stellato “All’enoteca” di Canale D’Alba e fa parte di una linea di prodotti più ampia che uniscono la tradizione piemontese alla creatività in cucina. E’ preparata come fatta in casa, con il miglior Parmigiano Reggiano DOP. Il prosciutto crudo di Cuneo DOP è un prodotto d’eccellenza del cuneese. E’ un prosciutto dolce e delicato, di colore rosso uniforme con una parte grassa bianca, ottenuto solo da cosce di suino fresche, da animali di razze tradizionali allevate e macellate solo ed esclusivamente nel territorio interessato. Trovate informazioni sul metodo e disciplinare di produzione qui.
INGREDIENTI per 4 persone
500 g di gnocchetti al basilico Michelis
260 g di crema di Parmigiano Reggiano DOP Michelis Linea Chef Davide Palluda
200 g di prosciutto crudo di Cuneo DOP tagliato sottile
Basilico fresco q.b.
Pepe macinato fresco miscela creola
PROCEDIMENTO
Disporre delle fettine di crudo di Cuneo in pirottini di alluminio o cocotte da forno. Passare in forno a 180 gradi per circa 5 minuti, giusto il tempo di renderli croccanti.
Scaldare la crema di Parmigiano Reggiano DOP solo qualche istante, per conferirle una certa fluidità.
Lessare i gnocchetti in abbondante acqua salata, cuocendoli per tre minuti. Scolarli e mantecarli nella crema di parmigiano, a fuoco molto basso.
Disporre alcune cucchiaiate di gnocchetti al basilico all’interno dei cestini di crudo e servire decorando con basilico fresco, fiori di rosmarino, pepe macinato fresco miscela creola (che dona un aroma inconfondibile dato dalla presenza del pimento, una spezia piccante e che ricorda le fragranze della noce moscata e del chiodo di garofano) e roselline di prosciutto crudo in purezza. Lucidare con un filo d’olio e servire ben caldi e cremosi.
Consiglio: per un tocco da chef, consiglio di friggere alcune foglioline di basilico in olio di arachidi per pochi secondi, perché diventino croccanti e traslucide. Sarà una decorazione raffinata che completa il piatto.
Buoni gnocchetti al basilico Michelis, se li provate fatemi sapere!
*gelso*
Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook e sui social, ci conto! 😉