Cari lettori,
i Mondiali di calcio si avvicinano e sul mio blog troverete tante ricette da preparare velocemente e gustare durante le partite! Ho cucinato diversi piatti ispirandomi alla cultura gastronomica del centro e sud America in collaborazione con www.vivailpollo.it che, in occasione dell’iniziativa #pollomondiale, presenta i menù per le partite di Brasile 2014. Oggi vi parlerò di uno sfizioso fingerfood che trae ispirazione da un celebra piatto del Costa Rica, l’arroz con pollo. Perché non provarne la versione a crocchetta? Ecco la mia ricetta 😉
L’arroz con pollo è una pietanza tipica del Costa Rica e di tutta l’America centrale. Si tratta di un piatto unico molto saporito e colorato, preparato abitualmente con riso dal chicco lungo, peperoni rossi, brodo di pollo e pollo a pezzetti. Ogni Paese possiede la propria ricetta, ma generalmente in questo piatto non devono mancare l’aroma del coriandolo fresco finemente tritato, la cipolla e l’achiote o annato, ovvero i semi di una pianta tropicale utilizzati per profumare e dare colore a piatti di carne, pesce o risotti. E’ possibile reperire questa spezia nelle erboristerie più fornite o sul web, oppure sostituirla con un mix di spezie a piacere o anche con dello zafferano. L’arroz con pollo è un piatto semplice che può essere facilmente replicato. Ma perché non provarne una versione fingerfood davvero sfiziosa e adatta ad essere gustata anche in piedi durante una cena informale? Le crocchette di arroz con pollo ricordano da vicino gli italianissimi arancini siciliani ma, al momento dell’assaggio, si sprigionano tutti gli aromi tipici della cucina costaricense. Da servire caldi e filanti, con papas chorreadas, patatine fritte, salse o un contorno di stagione.
PAESE DI ISPIRAZIONE: Costa Rica
TEMPO DI PREPARAZIONE: 60 minuti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per il risotto:
500 g di riso per timballi o arancini
Carne di pollo a pezzetti (quella usata per il brodo)
1 peperone rosso
(Una carota)
100 g di mozzarella fiordilatte
½ cipolla bianca
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di achiote o annato (oppure anche dello zafferano in polvere o altre spezie)
Olio extra vergine di oliva q.b.
1 noce di burro
Coriandolo o prezzemolo tritato q.b.
Brodo di pollo q.b.
Sale
Pepe o peperoncino
Per la panatura:
3 uova + 3 tuorli
300 g circa di pangrattato
Farina di mais giallo q.b. per la finitura
1 lt di olio di semi di arachidi per friggere
Sale
Per il brodo di pollo:
350 g di petto di pollo o pollo a pezzi senza pelle
1 cipolla bianca
1 carota
Coriandolo fresco e in bacche
1 cucchiaino di achiote o annato
Sale grosso
PROCEDIMENTO
Preparare il brodo mettendo a bollire il pollo con le verdure, il coriandolo fresco, le bacche di coriandolo e l’achiote o annato, salando con del sale grosso.
Tritare finemente la cipolla (se si vuole si può aggiungere anche una carota tritata) e lasciarla appassire con poco olio extra vergine di oliva. Quindi, tostarvi il riso.
Aggiungere al riso il peperone tagliato a cubetti di piccole dimensioni, poi coprire con il brodo di pollo bollente, salare e portare a cottura aggiungendo, se occorre, altro brodo.