Cari lettori,
ecco cosa ho preparato per la merenda di oggi: le crepes alla Nutella! E chi resiste?! Una pasta delicatissima, sottile, dalla consistenza vellutata e avvolgente che racchiude un golosissimo ripieno di crema di cacao e nocciole. Ma come le possiamo arricchire? Per questo streefood parigino potete optare per mille farciture: insieme alla Nutella potete abbinare del cocco rapé o delle fettine di banana, oppure anche del golosissimo mascarpone per un contrasto freddo caldo che vi stupirà 🙂 Se non amate la Nutella (ma ho i miei dubbi!), potete sempre farcire le vostre crepes con della confettura o anche con del gelato, per una versione estiva davvero irresistibile!
Crepes alla Nutella
INGREDIENTI PER 4 CREPES MEDIE (24-26 cm)
- 2 uova medie
- 125 g di farina 00
- 20 g di burro o olio
- 250 g di latte intero o parzialmente scremato
- 1 pizzico di sale
- Eventuale vaniglia per aromatizzare
- Un vasetto da 200 g di Nutella
- Zucchero a velo per spolverizzare
PROCEDIMENTO
Preparare le crepes è molto semplice, ma alcuni accorgimenti potrebbero essere di fondamentale importanza per la buona riuscita di questa ricetta base: per prima cosa, preparate la pastella e lasciatela riposare almeno 30 minuti in frigorifero prima di procedere con la cottura.
Sbattete le uova intere a temperatura ambiente con il latte, sempre a temperatura ambiente, il sale e il burro fuso ma tiepido o freddo. Aggiungete a questo composto la farina setacciata e amalgamate bene.
Se notate dei grumi nella pastella, vi consiglio di passare il composto al colino per eliminarli.
Dotatevi di una padella per crepes (crepiera) antiaderente e senza bordi, così preparare le crepes sarà più semplice e veloce. Con questo tipo di padella, riuscirete ad ottenere delle crepes perfette e molto sottili.
Scaldate la padella (io la ungo leggermente con la carta del burro solo alla prima crepe) e versatevi un mestolo di composto; allargatelo con movimenti circolari della padella, allontanando quest’ultima dal fuoco.
Cuocete per pochi secondi, fino a che non si sarà creata una prima crosticina, girate la crepe con una spatolina e cuocete anche dall’altro lato.
Una volta girata la crepe, vi consiglio, mentre lo strato sottostante continua a cuocere, di farcirla direttamente con abbondante Nutella.
Dopo la farcitura, richiudete la crepes piegandola in quattro e spolverizzatela con dello zucchero a velo.
Buonissime crepes alla Nutella a tutti! Con le padelle Flonal è tutta un’altra ricetta 😉
*gelso*
Per questa ricetta ho scelto di utilizzare la piastra cuocitutto – crepiera Flonal, un ottimo Made in Italy con rivestimento antiaderente Magma-Tech. Rinforzato con micro particelle minerali, questo rivestimento è studiato per garantire la massima resistenza all’usura, performance stabili ed efficienti e per una cucina salutare senza grassi, sia per cotture intensive che per preparazioni veloci. Con una particolare attenzione alla purezza dei materiali impiegati, Magma-Tech è dunque l’ideale per chi ama la cottura genuina al 100%. Stabilità, robustezza ed affidabilità, queste le caratteristiche di un materiale eterno e naturale come la pietra che oggi torna in cucina con un design moderno e tecnologicamente all’avanguardia. Il rivestimento antiaderente Magma-Tech è studiato per offrire la massima resistenza all’usura e ai graffi; le particelle minerali che vengono aggiunte al rivestimento costituiscono una vera e propria barriera che protegge il rivestimento stesso anche durante l’utilizzo di utensili metallici. Un rivestimento che, come la pietra, è in grado di garantire la massima resistenza e performance stabili nel tempo.
Presto nuove ricette con le padelle e casseruole Flonal, un made in Italy di qualità che comprende diverse linee, per cottura classica o ad induzione. Visitate il sito web per maggiori informazioni!
Vi aspetto anche sulla pagina facebook e sui social, ci conto!