Cari lettori,
quando rinfresco il mio lievito madre, ne avanza sempre un po’. A volte lo rinfresco tutto e lo regalo, altre volte, con la parte in eccedenza, ci preparo i grissini o, in questo caso, i crackers.
I crackers con esubero di pasta madre sono velocissimi da preparare e il loro gusto vi sorprenderà. Molto croccanti e friabili, sono adatti come stuzzichino, per accompagnare i vostri aperitivi, o anche da portare a tavola al posto del pane. E, a differenza dei crackers industriali, contengono pochi ingredienti, scelti e di qualità.
Ecco la ricetta!
INGREDIENTI PER CIRCA 25-30 CRACKERS
170 gr di lievito madre non rinfrescato
80 gr di farina 0
25 gr di acqua del rubinetto
20 gr di olio extra vergine di oliva
7 gr di sale fino
Per la superficie: semi di sesamo, semi di papavero, sale grosso, un filo d’olio extra vergine di oliva di qualità
PROCEDIMENTO
Rompere la pasta madre e mischiarla alla farina, a secco.
Aggiungere l’acqua del rubinetto a temperatura ambiente e in seguito l’olio.
La quantità di acqua può variare in base al grado di umidità della vostra farina e del vostro lievito madre.
Trasferire l’impasto su una spianatoia e continuare a lavorare per qualche minuto.
Poi aggiungere il sale fino.
A questo punto, stendere una sfoglia sottile e disporla poi su una teglia con carta forno leggermente oliata.
Tagliare delle losanghe con l’aiuto di una rotella o coltellino affilato.
Completare con semi, sale grosso e un filo d’olio.
Accedere il forno a 230 gradi e far lievitare i crackers giusto il tempo che richiede il forno per arrivare a temperatura.
Infornare per circa 10 minuti, a seconda dei forni.
Gustare immediatamente, o richiudere in un sacchetto sigillato. I crackers si conserveranno per circa uno – due giorni. Sono commestibili anche dopo, ma perderanno la loro croccantezza.
Buon appetito!
*gelso*
Se vi piacciono le mie ricette, potete seguirmi anche sulla pagina Facebook
Una blogger in cucina
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Le cioccoricocche
Quiche alle verdure primavera
Taboulè di verdure
Melitzanosalata, insalata di melanzane su crostini