Cari lettori,
in attesa che l’Epifania si porti via tutte le feste, oggi vi propongo dei dolcetti golosi preparati riutilizzando gli avanzi di pandoro. Sono ottimi solo con del cioccolato fondente o farciti, come in questo caso, con frutta secca e cioccolato bianco. Una valida idea da portare sulla tavola dell’Epifania, per assaporare in un modo diverso il solito pandoro. Si possono preparare anche con scarti di panettone.
INGREDIENTI PER 8 Cioccolatini ripieni di pandoro
150 gr di cioccolato fondente di qualità
1 fetta di pandoro
100 gr di cioccolato bianco
Frutta secca q.b. a piacere (noci, mandorle, nocciole…)
Perline argentate per la decorazione
Strumentazione extra: stampini in silicone morbido Silikomart e pennellino da pasticceria
PROCEDIMENTO
Sciogliere il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria, quindi spennellare gli stampini in silicone con il cioccolato fuso. Non occorre ungere né imburrare gli stampini. Mettere a raffreddare in frigorifero e quando il cioccolato si sarà solidificato, spennellare una seconda “mano” di cioccolato fuso per ottenere uno strato di cioccolato più consistente. Riporre nuovamente in frigo e quando saranno pronti staccarli delicatamente dal pirottino in silicone. Se non usate pirottini idonei di silicone molto morbido è probabile che avrete qualche problema durante l’estrazione del cioccolatino dallo stampo.
Tagliare a cubetti piccoli il pandoro e tritare grossolanamente la frutta secca; quindi, sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato bianco.
Estrarre i cioccolatini dallo stampo e farcirli con il pandoro, il cioccolato bianco fuso e la frutta secca. Quindi, fondere di nuovo il cioccolato fondente rimasto e coprire interamente, creando lo strato di base.
Lasciar raffreddare in frigo e quando saranno pronti, capovolgere i cioccolatini e decorarli con il rimanente cioccolato bianco fuso e perline argentate.
Buoni cioccolatini ripieni di pandoro e buona Epifania a tutti! 😀
*gelso*
Se vi piacciono le mie idee, potete seguirmi anche sulla Fanpage Facebook
Una blogger in cucina
Grazie!
Altre ricette che possono interessare..
Crema pasticcera al cioccolato
Torta al cioccolato senza farina
Risotto alla barbabietola con gamberoni alla Vernaccia
Cheesecake in vasocottura
Giovanni, Peccato di Gola
4 gennaio 2014 at 12:16 pm (7 anni ago)che meraviglia :))) buon fine settimana!
Gelso
4 gennaio 2014 at 1:31 pm (7 anni ago)Grazie Giovanni, buon weekend anche a te! 😀
Erica Di Paolo
4 gennaio 2014 at 6:26 pm (7 anni ago)Mi piace questa idea…. Avevo giusto un pensiero simile. Tu gli hai dato forza e concretezza. Grande, come sempre!
Un abbraccio grande!!
Gelso
4 gennaio 2014 at 6:38 pm (7 anni ago)Ma grazie cara Erica!!! 😀 Un abbraccio anche a te e buon anno! 😀