Cari lettori,
se anche voi dovete pensare a rimettervi in forma dopo le feste, vi consiglio un piatto a base di verdura e frutta, leggero, ma saporito: il broccolo romanesco in insalata. Di solito i cavoli si consumano caldi, bolliti o magari ripassati in appetitosi soffritti; questa volta ho provato a cuocerli al vapore mantenendoli ben croccanti e li ho abbinati a degli spicchi d’arancia pelati a vivo, carote a julienne, uvetta, spremuta d’arancia, sesamo e olio extra vergine di oliva. A completare il tutto, alcune scaglie di parmigiano o di pecorino fresco.
INGREDIENTI per 4 persone
1 broccolo romanesco
1 carota
4 cucchiai di uvetta
3 arance
Il succo di un’arancia
Parmigiano o pecorino
Sesamo tostato
Sale
Pepe
PROCEDIMENTO
Lavare bene il broccolo romanesco, quindi tagliarlo scartando la base più coriacea e cuocerlo in vaporiera per circa 10 minuti. In alternativa, lessarlo in abbondante acqua leggermente salata. Se preferite questa ipotesi, potrete poi bere il brodo di cottura, ricco di sali minerali disciolti e molto saziante se assunto a inizio pasto. Se invece proprio non vi piace il suo sapore, potete lasciarlo raffreddare e usarlo per bagnare le vostre piante.
Lasciare raffreddare il broccolo. Nel frattempo pelare a vivo le arance e con un coltellino ricavare degli spicchi. Raccoglierli in una insalatiera, quindi aggiungere la carota tagliata a julienne con l’apposito attrezzo, l’uvetta, infine i broccoli ormai freddi.
In una ciotola a parte, sbattere il succo d’arancia con olio, sale e pepe fino ad ottenere un dressing gonfio e appetitoso. Versarlo sull’insalata e girare il tutto con due cucchiai.
Completare con una spolverizzata di parmigiano o pecorino e del sesamo tostato. Se non volete esagerare con il sale, utilizzate del gomasio o del tamari 😉
*gelso*
Seguitemi anche sulla pagina facebook e sui social, da oggi tante proposte leggere!
Altre ricette che possono interessare..
Flan ai peperoni rossi
Frollini al Kamut con composta di mirtilli bio
Torta leggera ai semi di anice
Sformatini di amaranto e verdure
simona
13 gennaio 2015 at 3:37 pm (6 anni ago)adoro il broccolo romanesco e trovo che l’aggiunta degli agrumi nelle insalate renda appetitosa anche un’insalatina tristanzuola, ancor più se all’interno di una dieta! Al pecorino o parmigiano io preferisco un po’ di feta sbriciolata…che ne dici?
Gelso
13 gennaio 2015 at 6:15 pm (6 anni ago)Buona la feta! Io ho messo quello che avevo in frigo, ma l’idea della feta l’appoggio in pieno!