L’orata all’arancia e olive nere è un secondo semplice e al contempo raffinato. Con il suo profumo di mare, di agrumi e di olive diventa quasi simbolo del Mediterraneo. Sana, gustosa e leggera: l’orata preparata in questo modo è adatta anche ad una cena importante. Impariamo a prepararla insieme!
Ingredienti per 2 persone
- 1 orata grande (500 g) o due piccole
- 1-2 arance
- 1 pizzico di sale abbondante
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio abbondante di olive nere di Gaeta snocciolate Ficacci
- olio extra vergine di oliva q.b
- sale, pepe q.b
- 1 ciuffo di prezzemolo
Preparazione
- Pulire l’orata, sciacquarla abbondantemente sotto acqua corrente e asciugarla tamponandola con carta da cucina.
- Dividere un’arancia in due in senso verticale, dopodiché ricavarne tante fettine molto sottili.
- Sbucciare uno spicchio di aglio e tagliarlo a fette.
- Condire la pancia dell’orata con abbondante prezzemolo tritato, qualche fettina di aglio, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di olive nere snocciolate e una spolverata di pepe.
- Adagiare l’orata su di un foglio di carta da forno e rivestirla con le fettine di arancia.
- Condire con un pizzico di sale, prezzemolo tritato, una spolverata di pepe, qualche oliva e un filo di olio extra vergine di oliva.
- Chiudere la carta da forno attorno all’orata fino a formare un cartoccio.
- Preriscaldare il forno ventilato a 200°.
- Infornare in forno caldo e cuocere 30-40′ a seconda della grandezza dell’orata.
- Servire l’orata calda all’interno del suo cartoccio oppure pulitela e servite i filetti accompagnati da qualche fettina di arancia, delle olive, un cucchiaio di sughetto formatosi nel cartoccio e un filo di olio extra vergine di oliva.
Note & consigli
- Devi pulire l’orata ma non sai da dove cominciare? Leggi la mia guida qui.
- Ti piace l’orata? Preparala anche all’acqua pazza o classica al cartoccio!
- Sei un amante di tutti i secondi a base di pesce? Dai un’occhiata qui! Troverai ricette con i polpi, i totani, il pesce spada, lo smeriglio e tanto altro ancora.
Alla prossima ricetta! ^_^
Valeria
Ciao, sperando di aver fatto cosa gradita ti ho nominato per il Liebster Award, un premio rivolto ai blogger nonché un’occasione per conoscere nuovi siti e blog emergenti. Ti lascio il link:
http://blog.giallozafferano.it/mammahofame/
Ciao Giada! Grazie e benvenuta sul mio blog! ^_^