Risotto ai cachi e lardo di croccante
Ingredienti
per due persone circa
250 grammi di riso carnaroli biologico di Riso Vignola
Burro circa 50 grammi
4 cucchiai di pecorino romano
Del lardo, ho usato quello piemontese di Arnad
Menta fresca
Cipolla
Prosecco
Pepe nero
Brodo salato
Procedimento
Preparare il brodo salato, con verdure e sale
In una casseruola alta, tostate il riso.
Aggiungete metà burro, le foglie di menta, e cipolla tritata finemente, sfumate con un bicchiere di prosecco.
Mescolate in continuazione il riso, aggiungete poco brodo, poco alla volta, fino a quando non si asciuga tutto.
In questo modo liberiamo l’amido che c’è nel riso , facendole diventare cremoso.
Il riso non deve mai cuocere troppo, deve esser servito molto al dente
Andate avanti a cuocere il riso, aggiungendo poco brodo alla volta. a parte in una padella senza grassi, fate rosolare il lardo, fino a quando non diventa croccante, mettetelo da parte.
Quando il riso è quasi cotto, quindi molto al dente, lo togliete dal fuoco, lo mantechiamo con poco brodo, burro, e pecorino romano.
Lo impiattiamo, mettiamo la polpa di cachi sopra, il lardo e il pepe.