Pasta fredda con pesce spada affumicato pesto e feta
Fa molto caldo lo so, e spesso viene voglia di saltare i pasti magari mangiando solo gelati o bevendo bibite fresche.
Per superare il caldo pero’ non basta, abbiamo bisogno di cibi che ci diano energia da bruciare, per poter fare delle cose durante l’arco della nostra giornata.
Ho pensato a voi con un piatto unico, freddo e leggero, ma pieno zeppo di vitamine, antiossidanti e saporito , anche facile e veloce da preparare.
Pasta Vera Acquista Pasta Vera su Amazon , è un pastificio che produce artigianalmente pasta secca impastando la semola derivante esclusivamente dalla macinazione dei grani di produzione propria. La loro pasta ha la superficie porosa, fatta apposta per trattenere il condimento.
Pasta 100% grano italiano, filiera chiusa.
l’olio di riso di Riso Vignola, buonissimo, vitaminico e senza grassi nocivi, con gamma orizanolo, sapete cos’è? E’ un antiossidante che può aiutare nella prevenzione degli attacchi cardiaci, ritenuti capaci di ridurre l’assorbimento del colesterolo, oltre ad una quantità significativa di vitamine E.
ingredienti
Pasta corta Pasta Vera (per due persone circa) Acquista Pasta Vera su Amazon per due persone circa 200 grammi
Salmone affumicato una confezione
un mazzo grande di basilico
pinoli quanto basta
uno spicchio di aglio giovane
un pezzo di feta
semi di lino due cucchiai
2 cucchiai di olio evo
3 cucchiai di l’olio di riso di Riso Vignola
limone non trattato
timo limonato
Procedimento
Far bollire la pasta e scolarla al dente
Passarla subito sotto il getto d’acqua fredda, sgocciolarla.
Aggiungere il pesto veloce e semplice preparato con del basilico fresco, olio d’oliva e aglio, pinoli precedentemente tostati dentro ad un padellino, frullare tutto con un mixer, versare nella pasta assieme ad altro olio, di riso, unire la feta tagliata a dadini, il pece spada affumicato, i semi di lino quando basta.
Lavare bene mezzo limone, tagliare 3 fettine, tagliarle a dadini, e aggiunerle alla pasta, amalgamare tutto bene, mettere nel frigo un’ora e poi servire con qualche foglia di timo limonato, o basilico fresco.