Maiale in agrodolce
Ingredienti
- Per realizzare questa ricetta ho usato padella alta Pentolpress
- olio di oliva extravergine Frantoio Gentili
- Filetto di maiale
- 3 cucchiai colmi di soia
- 3 cucchiai c0lmi di aceto bianco
- due cucchiai di vino rosso
- 5 cucchiai colmi di zucchero
- un peperone rosso
- mezzo ananas
- una cipolla rossa intera
- riso bianca se volete accompagnarlo con qualcosa
- anacardi o mandorle
- due cucchiai di maizena
- zenzero
Procedimento
Per una cottura ottimale e sana vi consiglio di prestare sempre attenzione oltre a buoni ingredienti di qualita’ anche alle pentole che usate.
Prendere il filetto di maiale, (potete anche passarlo nella farina), lo mettete a soffriggere bene a fiamma moderata, nella padella con olio di oliva extravergine.
Aggiungete la cipolla rossa tagliata a pezzi abbastanza grandi, l’ananas, e il peperone.
Aggiungete le mandorle e gli anacardi se ne avete.
Fate insaporire bene il tutto.
A questo punto unite il vino rosso, l’aceto, e la soia e subito a la maizena, stemperandola bene nel liquido dentro alla padella.
Unite lo zucchero.
Cuocete a fiamma moderata e poi bassa, senza bruciare nulla, aggiungendo acqua poca e lo zenzero.
Girate di tanto in tanto il filetto di maiale possibilmente con cucchiai di legno per evitare di bucarlo (perderebbe il suo liquido interno restringendosi e diventando stopposo), in modo che si caramelli bene sia da una parte che dall’altra.
I tempi di cottura variano dalla grandezza del maiale, il mio ha raggiunto la sua cottura ottimale in circa 30/35 minuti a fiamma non troppo alta.
Al termine della cottura la salsa dovrebbe essere diventata densa.
Sistemate la carne su di un tagliere ed affettatela, rimettetela in padella e amalgamatela bene alla salsa e al contorno.
Io ho accompagnato il piatto assieme a del riso basmati.