Linguine con pomodorini e gallinella.
Ed eccomi qui con una nuova ricetta, questa volta vi propongo un piatto dai gusti abbastanza semplici, ma cucinato sempre a modo mio.
Un primo di pesce saporito, fresco e profumato, questa volta entrano in gioco due prodotti DOC assieme, Pastavera e PentolPress, essì, perché per cucinare un buon prodotto, dobbiamo anche avere una buona padella, sicura ed affidabile.
Ho preparato un piatto di linguine con gallinella fresca, pomodori e basilico, la rivudità di queste linguine è eccezionale, il sapore poi è qualcosa di indescrivibile.
Pasta Vera è un pastificio a filiera chiusa che produce artigianalmente pasta secca impastando la semola derivante esclusivamente dalla macinazione di grani 100% italiani di produzione propria.
mentre , Pentolpress produce da anni con passione una vasta gamma di pentole antiaderenti 100 % Made in Italy di varie forme e linee per qualsiasi tipologia di cottura. Con l’obbiettivo di offrire al proprio consumatore prodotti di alto livello qualitativo : funzionali nell’uso quotidiano ed originali nell’estetica.
Ingredienti
Per questa ricetta ho usato la pentola di Pentolpress
Per circa due persone
250 grammi di linguine Pasta Vera
15/20 pomodorini pachino
3 cucchiai di olio evo
circa una decina di foglie di basilico
uno spicchio di aglio grande e fresco
sale
mezzo cucchiaino di zucchero di canna
filetti di gallinella fresca
Procedimento.
La notte prima di preparare questo piatto, mettete in un contenitore l’aglio tritato (oppure schiacciato se non intendete mangiarlo) e il basilico tagliato grossolanamente, ponete il contenitore nel frigo e lasciatelo marinare.
Il giorno dopo, prendete una padella, versate un cucchiaio di olio evo, i pomodorini tagliati a pezzetti, e lo zucchero, lasciateli stufare circa 10/15 minuti, schiacciandoli con la forchetta.
Aggiungete i filetti di gallinella e fateli cuocere assieme ai pomodori, per circa 10 minuti, dovrebbe bastare per la gallinella.
Scolate la pasta molto al dente, unite al condimento con la gallinella, un cucchiaio di acqua della pasta, e aggiungere anche il composto marinato.
Spadellare 2 o 3 minuti al fiamma vivace, e servire caldo, magari con del peperoncino.
Good day! I simply wish to offer you a huge thumbs up for your great information you have right here on this post.
I am returning to your web site for more soon.