Stella dolce con crema di castagne e cioccolato dedicata a delle persone speciali. Questo dolce nasce da un incontro, una sono io, l’altro è un gruppo di amici di Arquata del Tronto, che nonostante tutto, hanno avuto la forza di rialzarsi e ricominciare da un altra parte più forti di prima. Il simbolo del paese è la Rocca, l’unica cosa rimasta in piedi dopo il terremoto di due anni fa, mi è sembrato giusto disegnare lei sul dolce.
Sponsorizzato da Molino Petrucci

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti per la stella dolce
- 400 gfarina 0
- 100 gcrema di castagne
- 120 glievito madre
- 130 gAcqua
- 80Zucchero
- 30 gLimoncello
- 2Uova
- 1 pizzicoSale
- 1Scorza di limone
- 1Scorza d’arancia
- 100 gGocce di cioccolato fondente
- 100 gBurro
Preparazione
Iniziamo la preparazione della nostra stella dolce. Sciogliete in planetaria la pasta madre rinfrescata con 80 g di acqua, presa dal totale della ricetta.
Unite le farine, la crema di castagne, le uova, il limone e l’arancia grattugiati, lo zucchero e il pizzico di sale.
Avviate la planetaria a velocità 2 e in due volte unite 50 g di acqua e 30 g di limoncello, fate incordare l’impasto.
Appena l’impasto è incordato unite il burro, preso direttamente dal frigo, in 3 volte cercando di non perdere l’incordatura.
In ultimo, unite le gocce di cioccolato e terminate l’impasto.
Versate l’impasto sul piano
fate puntare per 20 minuti
Pirlate bene l’impasto della stella dolce
e mettete nel pirottino a lievitare fino al raddoppio.
Infornate a 175° per 35/40 minuti, fate la prova stecchino.
Dopo la cottura, aspettate che raffreddi e preparate la ganache per la copertura. Io ho tolto il pirottino e capovolto perchè mi serviva la parte liscia per disegnare.
Portate ad ebollizione 200 g di panna per dolci, togliete dal fuoco, unite 175 g di cioccolato fondente e mescolate fin quando non si scioglie. Fate intiepidire la ganache e versate sopra la stella dolce, decorate con zuccherini o come più vi piace. Per la decorazione ho fatto anche dei cuoricini di frolla, per la ricetta clicca qui