Focaccia alla barbabietola rossa e ricotta salata
Ho provato a realizzare una focaccia particolare, dal sapore deciso, il contrasto tra ricotta e barbabietola vi stupirà. Io volutamente l’ho fatta bassa e leggermente croccante, se invece si preferisce più alta consiglio una teglia 25/30 cm di diametro.
Trasferiamoci in cucina.
Sponsorizzato da Molino Petrucci

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 230 gBarbabietole precotte
- 300 gFarina 0
- 50 gRicotta salata
- 3 gLievito di birra fresco
- q.b.Pepe
- 7 gSale
- 70 gAcqua
Preparazione della focaccia alla barbabietola rossa
Iniziamo la preparazione della focaccia. Frulliamo la barbabietola con pochissima acqua. Mettiamo in planetaria con foglia: la farina, la ricotta grattugiata e la barbabietola frullata. Iniziamo ad impastare, sciogliamo il lievito di birra in 50 g di acqua e uniamolo all’impasto. Aggiungiamo il sale e il pepe e solo se servono gli altri 20 g di acqua. L’impasto dovrà essere morbido e incordato.
Trasferiamo l’impasto in un contenitore unto di olio e facciamo puntare per 15 minuti senza coprire.
Facciamo un giro di pieghe in ciotola e mettiamo a lievitare fino al raddoppio.
Al raddoppio rovesciate la focaccia alla barbabietola su una teglia unta leggermente di olio e delicatamente date forma alla focaccia. Accendete il forno a 230° e appena arriva a temperatura infornate. Per la cottura regolatevi sempre col vostro forno.
Io ho servito la focaccia alla barbabietola rossa con bocconcini di bufala campana e pomodorini.
Se ti è piaciuta questa ricetta, vedi anche