Brioches ai 7 cereali.
Le brioches ai 7 cereali sono delle soffici merendine lievitate che ricordano quelle famose che vediamo in tv. La farina ai 7 cereali dona alle nostre brioches un gusto particolare e un sapore unico, il modo perfetto per iniziare la giornata con una colazione sana e genuina. Trasferiamoci in cucina.
Sponsorizzato da Molino Petrucci

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni16 pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- 500 gFarina ai 7 cereali
- 2Uova
- 1 cucchiainoCacao amaro in polvere
- 120 gLatte
- 8 gLievito di birra fresco
- 90 gZucchero
- 15 gCaffè
- 1 pizzicoSale
- 80 gOlio di oliva
Ingredienti per la farcia
- 300 gPanna vegetale per dolci
- 50 gCioccolato fondente
- Mezzo cucchiainoCaffè solubile
- Mezzo cucchiaioZucchero a velo
Preparazione brioches ai 7 cereali
Iniziamo la preparazione delle brioches ai 7 cereali, mettiamo in planetaria: la farina ai 7 cereali, le uova, il cacao, lo zucchero, il caffè della moka (potete sostituire il caffè con acqua o latte) e il sale (foto 1).
Sciogliamo il lievito di birra nel latte tiepido, facciamo partire la planetaria e aggiungiamolo al resto degli ingredienti, a velocità media, impastiamo 6/7 minuti (foto 2), se per qualche motivo l’impasto è troppo sostenuto, aggiungiamo un goccio di latte.
Uniamo all’impasto l’olio in 3 volte , l’impasto è pronto quando avrà assorbito tutto l’olio (foto 3). Trasferiamo l’impasto sul piano e pirliamo (foto 4).
Mettiamo l’impasto in una ciotola (foto 5), copriamo con la pellicola e mettiamo a lievitare nel forno spento, con la lucetta accesa, fino al raddoppio (foto 6), ci vorranno circa 3 ore.
A raddoppio avvenuto spostiamo l’impasto su carta forno (foto 7) e col mattarello tiriamolo a rettangolo, cm 30 x cm 35, trasferiamo la sfoglia in teglia (foto 8), copriamo con la pellicola e rimettiamo in forno a lievitare ancora per 2/3 ore.
Impasto raddoppiato, accendiamo il forno statico a 180° e appena arriva a temperatura inforniamo per 15 minuti.
Cotto, tiriamo fuori dal forno e copriamo con un canovaccio per 15 minuti, poi togliamo dalla teglia e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo la farcia, mettiamo la panna per dolci in pentolino, uniamo il caffè solubile, il cioccolato tagliato a pezzetti e mettiamo sul fuoco, sempre mescolando facciamo sciogliere il cioccolato, togliamo dal fuoco e uniamo lo zucchero, mettiamo il composto in una ciotola, copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo a raffreddare.
Riprendiamo la brioche e tagliamola a rettangoli, per la misura decidete voi.
Riprendiamo la panna dal frigo e montiamola, tagliamo ogni pezzo in 3 e con una tasca da pasticcere farciamo le nostre brioches ai cereali.
Le righe sopra le ho fatte con zucchero a velo e gocce di acqua.
Facciamo riposare le brioches ai 7 cereali un paio di ore prima di gustare.
Conservazione
Conserviamo le brioches ai cereali chiuse in un contenitore ermetico in frigo, il giorno dolo saranno ancora più buone.