Anginetti – dolcetto tipico cilentano
Anginetti, questo dolcetto rappresenta la tradizione del mio paese, si facevano ai matrimoni e alle festività principale. La persona che li faceva era la mamma di una mia carissima amica d’infanzia, non mancavano mai sulla tavola quando da piccole ci riunivamo a casa sua. Questa è la ricetta originale, mi è stata donata e io almeno una volta all’anno li faccio. Seguitemi in cucina.Ingredienti:
- 10 uova
- 10 mezzi gusci di uovo di olio d’oliva
- 1 bustina d lievito x dolci
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 limone grattugiato
- farina 0 (io Molino Petrucci), tutta quella che ricevono le uova
Prepariamo gli anginetti: in una ciotola mettete le uova, lo zucchero, il sale, l’olio e il limone grattugiato, amalgamate il tutto. Mescolando con un cucchiaio iniziate ad aggiungere una parte di farina miscelata con il lievito. L’impasto dovrà essere abbastanza morbido ma lavorabile, trasferitelo sul piano e iniziate ad impastare con le mani, aggiungendo farina se serve, dovrà essere liscio ed omogeneo. Coprite l’impasto con una ciotola e fate riposare x 20 minuti. Dopo il riposo fate dei bigoli di circa 15 cm di lunghezza e date la forma, tipo spirale. Mettete le forme in una teglia foderata con carta forno e infornate a 200° fino a doratura. Per la cottura, come dico sempre, regolatevi col vostro forno.
Fate raffreddare completamente e glassate.
Per la glassa: zucchero a velo e gocce di limone, sbattete fin quando non diventa della consistenza desiderata, decorate con confettini di zucchero.
Grazie sempre per la fiducia che mi date e se vi fa piacere seguitemi sui social:
facebook instagram pinterest youtube
Le feste stanno arrivando, cliccate qui per vedere le mie ricette natalizie.