Le torte di mele sono gradite quasi a tutti, anche a chi.. le mele così, crude, non le ama nemmeno un po’. E questa, oltre che semplice e profumata, è anche priva di latte, latticini e uova.. Inoltre, l’uso di un dolcificante naturale, la rende davvero sana. Se ne volete sapere un po’ di più, leggete anche le note a fine ricetta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi

E’ importante avere a disposizione delle mele dolci e mature, un limone non trattato in superficie, e una bella arancia succosa, bionda.





Amo questa torta perché, oltre che saporita, profumatissima, morbida e non secca, ha tante altre qualità: non contiene latte, latticini o uova, venendo incontro alle esigenze dei numerosi intolleranti e vegani, ma è anche completamente priva di colesterolo, e zuccheri semplici, sostituiti dal dolcificante naturale Truvia , ed è anche ipocalorica.
Inoltre, ho usato farina di tipo 2, ancora ricca di germe di grano, di vitamine, oligoelementi e crusca.
Meglio di così!!!