La crema pasticcera è una crema gialla e dolce, una delle creme più conosciute ed usate. Da gustare come dolce al cucchiaio oppure per farcire una torta, per esempio a base di pan di spagna(👈questa la nostra ricetta per farlo alto e soffice), per riempire bignè (👈guarda come si fa la nostra pasta choux perfetta) o meglio ancora è la farcitura perfetta per la meravigliosa torta della nonna 👈clicca qui e guarda la nostra ricetta.
E’ molto semplice da preparare e la ricetta classica prevede pochi ingredienti che, di solito, abbiamo sempre a disposizione.
Sono state realizzate molte varianti della crema pasticcera ma le vedremo in un altro momento. Ora dedichiamoci a quella classica che, oltretutto, è la nostra preferita.
Il segreto di questa preparazione, a differenza di altre, sta nel fatto di montare prima le uova e lo zucchero, per poi unirli al latte bollente. In questo modo non sarà necessario mescolare un sacco di tempo la crema sul fuoco. Invece verrà mescolata e si addenserà in meno di un minuto!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
Ingredienti
- 400 glatte intero
- 100 gpanna fresca liquida (in alternativa 50 gr di latte)
- 150 gzucchero
- 6tuorli (meglio se freschissimi)
- 30 gfarina 00
- 20 gamido di mais (o fecola di patate)
- 1fialetta di essenza di vaniglia
Preparazione
Per prima cosa, sarebbero perfette delle uova freschissime. Queste uova sono state appena fatte dalle nostre amiche galline, simpaticissime, che si trovano nel nostro giardino!
Montate con un frullino elettrico per qualche minuto, i tuorli delle uova con lo zucchero e la vaniglia (Gli albumi teneteli da parte, metteteli in frigo per qualche giorno e poi, se vorrete, potrete realizzate i macarons 👈guarda qui la nostra super ricetta).
Ottenete un composto chiaro, spumoso e gonfio.
Unite le farine setacciate ed amalgamate per bene.
Mettete sul fuoco un pentolino, con il latte e la panna. Fate scaldare fino ad arrivare a sfiorare il bollore.
Quindi spegnete ed aggiungete il composto preparato in precedenza.
Rimettete sul fuoco, girate con un frustino a mano (👈se volete acquistare i nostri utensili rosa cliccate qui ) e vedrete che in meno di un minuto otterrete una consistenza densa.
Versate su un piatto o un contenitore largo. Aspettate qualche minuto che si intiepidisca e coprite con la pellicola a contatto con la crema.
La crema pasticcera buonissima, delicata, profumata, morbida e setosa è pronta per essere gustata!
Un abbraccio da Lucia e mamma Simona. Grazie per aver letto la nostra ricetta. Alla prossima.🤗🤗🤗💓💓
Conservazione
Conservate la crema pasticcera coperta da pellicola a contatto (per fare in modo che non si formi quella fastidiosa pellicina) in frigo per due o tre giorni.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se ti serve uno degli strumenti o un ingrediente da noi evidenziato. Acquistalo da qui, cliccandoci sopra!
Selezioniamo i migliori, provati personalmente per voi, così non sbaglierete l'acquisto😍💓