Spezzatino cremoso con patate e pisellini.
Giunto il freddo di dicembre, non c’è niente di più ristorante e buono di un piatto caldo e saporito. A tal proposito, vi presento il mio spezzatino di vitello. Gustosi bocconcini di carne tenerissima, accompagnati da piselli e patate. Una vera bontà.
Io l’ho preparato colorato, utilizzando cioè anche un po’ di polpa di pomodoro, ma è ottimo pure in bianco. Si cuoce in circa un’ora, massimo un’ora e mezzo. Sarà fondamentale cucinarlo a fiamma bassissima e mescolarlo molto spesso per un risultato cremoso e davvero tenerissimo. Troppo buono.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Preparate il vostro soffritto di verdure con cipolla tagliata finemente e carote della grandezza che desiderate a seconda di quanto le vogliate sentire nel piatto. Dunque fate appassire tutto per bene. Nel frattempo passate i vostri bocconcini di vitello nella farina 00, ricoprendoli completamente. Dunque passateli in padella con il soffritto, facendoli rosolare da ogni lato possibile, fino a dorarli. Non appena i vostri bocconcini saranno ben sigillati, aggiungerete le patate tagliate a cubetti o fettine della stessa dimensione e i piselli. Vi verserete del brodo vegetale, mezza confezione di polpa di pomodoro e aggiusterete di sale. Aggiungerete a piacere pepe nero e origano, mescolando il tutto. A questo punto richiuderete il coperchio e farete cuocere a fuoco molto lento il tutto per più di un’ora, mescolando spesso e aggiungendo acqua qualora il tutto si asciugasse troppo. Non appena le patate saranno morbide, quasi da rompersi, il vostro spezzatino sarà pronto. Ovviamente più lo cuocerete più la carne si presterà tenera. Buon appetito, foodlovers!

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
Dosi variate per porzioni