Amici foodlovers, oggi vi propongo le melanzane buttunate (abbottonate in siciliano). Si tratta di un’antica ricetta sicula, tramandata da madre in figlio, generazione dopo generazione. Foto e ricetta sono di Ermelinda, per la categoria del blog “le bontà della suocera”.
Da tempo mi ero ripromessa di scrivere questa ricetta, ma poi per un motivo o un altro mi è sempre passato di mente. Finalmente trovo un momento davvero libero per scrivervi con serenità il tutto. Spero vi piacciano. Io le farò sicuramente. Le foto si commentano da sole!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per le melanzane buttunate
Strumenti
Passaggi
Preparazione delle melanzane buttunate
Per preparare le melanzane buttunate, per prima cosa laverete accuratamente le melanzane, le asciugherete e le taglierete in due. In ogni mezza parte, farete diverse incisioni profonde, con il coltello. Dovrete creare come delle tasche, all’interno delle quali sistemerete basilico, caciocavallo a pezzetti, aglio tritato e acciughe. Ovviamente più le farcirete, più saranno golose.

Aprirete due latte di polpa di pomodoro a pezzettini, che condirete con sale, origano, pepe, basilico, olio evo e caciocavallo grattugiato. Sistemerete la salsa sopra ogni mezza melanzana e condirete con abbondante olio extravergine di oliva.

Dunque infornerete il tutto a 180-190° per almeno 50 minuti. Le melanzane saranno pronte quando riuscirete ad attraversarle con facilità usando una forchetta.
Sono davvero deliziose!

Amici foodlovers, spero vi sia piaciuta questa ricetta. Alla prossima.

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.” “#adv” “Link sponsorizzati inseriti nella pagina”.
Dosi variate per porzioni