Le cozze gratinate al forno costituiscono l’antipasto perfetto per i cenoni festivi e non solo. Sono facilissime da preparare e sono tanto sfiziose. La loro caratteristica, infatti, è quella di essere piccanti al punto giusto. Le cozze sono prima pulite e, in seguito, sono riempite con mollica di pane profumata.
La mollica di pane, infatti, è arricchita con, peperoncino piccante, formaggio pecorino e prezzemolo fresco tritato. Ciò che non deve mai mancare è il liquido che le cozze rilasceranno durante la loro apertura, poiché è anche questo a dare maggior sapore al piatto finito.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
2 kg Cozze
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Per il pane profumato
-
q.b. Pane raffermo (mollica)
-
100 g Pecorino (grattugiato)
-
q.b. Liquido di cottura delle cozze (filtrato)
-
2 Peperoncini piccanti
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Pulite le cozze grattando il loro guscio, sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e mettetele in una pentola con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio extravergine d’oliva per farle aprire.
-
Non appena i gusci si saranno aperti, togliete le cozze dal fuoco e lasciatele raffreddare tenendo da parte l’acqua di cottura ben filtrata.
-
Ora prendete le cozze raffreddate ed eliminate la parte di guscio vuota, mantenendo solo la parte di guscio con il mollusco all’interno. A parte preparate il pane profumato, quindi versate la mollica di pane raffermo in una ciotola insieme al prezzemolo, al sale, al pepe, al formaggio, ai peperoncini piccanti e all’acqua di cottura delle cozze ben filtrata.
-
Mescolate bene il tutto fino a ottenere un composto umido, che sia malleabile. A questo punto riempite le cozze, schiacciando in modo da far aderire bene il pane. Disponete le cozze mano a mano su una leccarda ricoperta di carta forno.
-
Conditele con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornate in funzione grill per circa 15 minuti o comunque fino a che la panatura delle cozze non sarà ben dorata. Servite le cozze gratinate al forno e buon appetito!
-
I consigli di Franci
- Si sconsiglia qualsiasi tipo di conservazione delle cozze gratinate al forno.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Se non amate il peperoncino potrete ometterlo.
- Non perdetevi la ricetta dell’IMPEPATA DI COZZE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK