Oggi ho preparato un risotto con radicchio trevigiano, broccoli, carote e la curcuma, davvero squisito e profumato.
È una ricetta semplice, veloce da preparare.
Mi piace esperimentare con le spezie in cucina e alcune si suggeriscono numerose volte nei miei piatti, una di queste è la curcuma. Tipica della cucina asiatica dal sapore muschiato e un giallo come l’ambra.
Una spezia a cui sono attribuite proprietà cicatrizzanti, disintossicanti, antinfiammatorie e digestive, insomma la Curcuma è un tesoro prezioso per tutto il nostro organismo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti che ci serviranno per fare il risotto con radicchio trevigiano, broccoli, carote e curcuma:
- Energia 467,27 (Kcal)
- Carboidrati 74,85 (g) di cui Zuccheri 3,43 (g)
- Proteine 12,36 (g)
- Grassi 11,34 (g) di cui saturi 3,70 (g)di cui insaturi 1,76 (g)
- Fibre 3,70 (g)
- Sodio 1.826,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 450 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare il risotto con radicchio trevigiano, broccoli, carote e curcuma:
Lavate il Radicchio trevigiano i broccoli e le carote, le ultime tagliatele in piccoli pezzi.
Per preparare il risotto con radicchio trevigiano,broccoli, carote e curcuma vi occorrerà una pirofila adatta al forno.
Versate all’interno della pirofila il Radicchio trevigiano, carote e i broccoli e condite il tutto con olio, curcuma ed un pò di sale.
Mettete le verdure in forno facendole abbrustolire per circa 12-15 minuti, girandole almeno 2-3 volte.
In una pentola fate tostare il riso con un pò di olio e vino bianco.
Poi aggiungete un poco alla volta il brodo vegetale e mescolate di tanto in tanto, cuocendo a fuoco medio per circa 10 minuti.
Aggiungete le verdure arrostite e continuate a cuocere a fuoco basso lasciando assorbire tutta l’acqua.
Per un tocco più deciso potete aggiungere prima di servire anche un filo di Olio di semi di zucca a crudo.
SEGUIMI
Se la mia ricetta è piaciuta, mi farebbe piacere se mi seguite anche sui miei canali social, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!🤗
Non perdere nessuna ricetta, metti il “Follow ” 👉 QUI sul mio profilo Instagram e seguimi anche sulla mia pagina Facebook mettendo “Mi piace” 👉 “QUI ” per rimanere sempre aggiornato.
Segui le ricette di Francesco si che sa cucinare anche su Telegram e iscriviti al gruppo 👉 QUI .
Torna alla —> Home Page