Care amiche, buongiorno e buona domenica.
Stamattina vi propongo la torta treno. E’ stata realizzata per un amico, che ha lavorato per le ferrovie del mio paese e che finamente ora è in pensione. Un piccolo omaggio per tutti gli anni che ha dedicato al suo lavoro. La torta è l’infallibile torta delle tazzine, decorata con tanta panna, crema chantilly al limone e bagna alla panna. Al nostro amico è piaciuta tanto e agli invitati pure. Vediamo cosa occorre per prepararla, entriamo nella mia cucina!
Torta treno
Ingredienti :
Per la ricetta della torta vedere qui , e raddoppiare le dosi
Bagna alla panna:
500 ml di panna fresca
1 cucchiaio di zucchero
Per la ricetta della crema al limone vedere qui raddoppiare le dosi
Per la decorazione:
1500 ml di panna da montare
colorante verde q.b.
Per realizzare il treno:
500 g di pasta di zucchero bianca
pasta di zucchero rossa q.b.
pasta di zucchero grigia q.b.
pasta di zucchero nera q.b.
pasta di zucchero marrone q.b.
Preparazione:
Per realizzare questo dolce sono state preparate due torte con lo stampo rettangolare da 41 cm per 39 cm. Una volta fredde ( è consigliabile preparare le torte il giorno prima), sono state tagliate e modellate come da fotografia. Dopo questa operazione passare alla farcitura: tagliare la torta in tre strati, bagnare con la bagna alla panna e farcire con la crema chantilly al limone. Qualche giorno prima preparare il treno con la pasta di zucchero bianca. Per poterlo realizzare fare un salsicciotto e appiattire le estremità, dando appunto la forma di un vagone del treno. Con la pasta di zucchero colorata realizzare i particolari. Lasciare asciugare. Realizzare anche le rotaie alternando la pasta di zucchero bianca a quella marrone. Per questa torta le rotaie erano lunghe 50 cm.
Con il colorante celeste diluito in alcool puro colorare le finestre.
Montare la panna e decorare la torta utilizzando il beccuccio 113 wilton per i laterali, mentre per i ciuffetti è stato utilizzato il beccuccio n. 855 decora. Una volta decorata la torta disporre i pezzi realizzati in pasta di zucchero sulla torta.
dettaglio
Bravissima!!!
Forse però questa torta è ancora più bella delle altre: sarà la particolarità della decorazione (un treno anzichè fiori o personaggi), sarà per il motivo per cui l’hai creata (la pensione così sognata da molti)….ma a me piace molto 🙂
Buona domenica
troppo buona come sempre la mia amica 😉 grazie tesoro!
SI diciamo un po’ diversa dalle solite torte che preparo. Buona giornata cara
che bella,è ovvio che sia piaciuta tanto,è favolosa,complimenti,un abbraccio e buon inizio settimana
Grazie Paola,abbraccio ricambiato e buona settimana anche a te
Grazie!
Eccola qui la torta capolavoro 🙂 Che meraviglia Licia mia cara, complimenti di vero cuore.
sempre molto gentile,grazie cara!
🙂
Complimenti Licia, resto sempre a bocca aperta davanti a questi piccoli capolavori! Un abbraccio
sei sempre troppo buona,grazie!
E’ bellissima! Complimenti!
Grazieeeeee!!!
E’ bellissima…complimenti!
Grazie!
sei stata bravissima…
baci
mi sono anche molto divertita 😉 Grazie cara
Complimenti, sei stata bravissima….immagino come l’abbia ben gradita il festeggiato….il treno è perfetto e sulla bontà della torta non ho dubbi!!!
Baci
e’ molto piaciuta e di questo sono super contenta. Grazie cara della visita