Buongiorno a tutte e buon giovedì. La torta di mele è uno di quei dolci che si tramanda da madre a figlia ed è anche il dolce con cui ho cominciato ad approcciarmi alla cucina. Eh sì, ricordo ancora le domeniche mattina, quando insieme a mia sorella sceglievamo il dolce . Facevamo a turno: la torta di mele, il ciambellone notte e giorno, oppure il pan di spagna da farcire con la crema pasticcera. Oggi eccomi qua a ricordare appunto la torta di mele di mia madre, ricetta classica, semplice, dove al posto del burro c’è l’olio. Nei miei esperimenti in cucina questa volta ho voluto mettere in superficie della granella di pistacchio. Buona, a noi è piaciuta e sono sicura che sarebbe piaciuta anche a lei.
E’ ora di colazione, vi offro una fettina.
Foto realizzata da Sabrina Cagnetta
Torta di mele con granella di pistacchio
Ingredienti per 4 persone:4 uova
200 g di zucchero
250 g di farina
80 g di olio di girasole
1 bicchierino di limoncello
100 g di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 mele grandi
succo di un limone
Preparazione:
Come prima cosa, affettare sottilmente le mele e metterle in una ciotolina con del succo di limone per evitare che queste si ossidino. Lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, il lievito, il limoncello e l’olio. Una volta che l’impasto sarà pronto, imburrare una teglia di 26 cm di diametro, metterci all’interno un po’ d’impasto e alcune fettine di mele, aggiungere l’altro impasto ed infine decorare con le restanti mele. Cospargere con della granella di pistacchio ed infornare a 170° C per 30 minuti.
La torta di mele per me rimane solo La torta, comunque tu la faccia è sempre ottima e gradita a tutti 🙂
Buona giornata
Grazie cara, mi lusinghi sempre con i tui complementi…
Ci sono dei dolci come questo che sono insegnati e tramandati di mamma in figlia e con cui si iniziano i primi passi in cucina! Per me il dolce a cui sono legata particolarmente è il Ciambellone, difatti lo facevo con mia mamma ^_^ Questa Torta di mele è strepitosa, valorizzata dai pistacchi poi che delizia!
Buongiorno Luna,infatti ci sono dei dolci che ricordano la mia infanzia. Oggi cerchiamo dolci che possano sbalordire,ma la semplicità di alcuni li superano magnificamente.
Adoro le torte di mele in tutte le loro mille versioni e questa con i pistacchi e da provare!
baci
Alice
Buongiorno Alice,grazie mille per essere passata, mi faresti felice se tu la provassi. Poi mi dirai come l’hai trovata.
che bella questa torta di mele e poi con il pistacchio dev’essere davvero golosissima! ciao ti auguro un feLice weekend! 😀
Grazie cara ricambio con affetto. Il pistacchio da quella croccantezza alla superficie della torta. 🙂