Buongiorno amiche! Il piatto di oggi è semplicissimo, si tratta dei paccheri con cozze, seppioline e asparagi. Domenica mattina ho fatto una passeggiata in campagna, anche se in realtà la giornata non era delle migliori. Tra i cespugli, ho raccolto gli asparagi, non erano tantissimi, quindi per poterli utilizzare ho pensato di preparali insieme ad altri ingredienti. L’accoppiata con le cozze è stata vincente,in quanto l’amarognolo degli asparagi, legava benissimo con il sapore del mare. Le seppioline hanno dato colore e sapore al piatto. Appena potrò, raccoglierò altri asparagi e preparerò di nuovo questo piatto. Ora che dite leggiamo insieme gli ingredienti?
Paccheri con cozze,seppioline e asparagi
Ingredienti per 5 persone:
1kg di cozze
400 g di paccheri
2 o 3 seppioline
200 g di asparagi
pepe q.b.
prezzemolo tritato q.b.
1 spicchio d’aglio
Preparazione:
Lavare le cozze, togliere ogni filamento e aprire a crudo; se ciò non fosse possibile mettere le cozze lavate in un tegame, coprire a fare aprire. Filtrare, più volte, l’acqua ottenuta e mettere da parte. In una padella fare rosolare leggermente l’aglio, aggiungere le punte degli asparagi senza averli bolliti in precedenza e le seppioline. Aggiungere l’aqua di cottura ottenuta con l’apertura delle cozze, e lasciare cucinare per qualche minuto a fuoco medio. Aggiungere le cozze, insaporire con il pepe e spegnere il fuoco. Nel frattempo cucinare i paccheri, togliere dal fuoco al dente. Mettere i paccheri nel sughetto delle cozze e asparagi, fare saltare il tutto in padella. Nel caso servisse, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
#AsparagochePiace – con questa ricetta partecipo al concorso promosso dal Consorzio dell’asparago Piacentino provaci anche tu. Info regolamento
Quante curiosità e novità da provare per un’ottima cucina. Bellissimo ed interessante sito. Grazie per la visita al mio blog. 😉 Buona settimana. NI
Grazie meille per i complimenti e per essere passata a trovarmi!
Sarà anche semplicissimo ma è di un sapore irresistibile 😛 Splendida anche la presentazione, complimenti!!!
Grazie cara!
Buonoooooooooo 🙂 Adoro la pasta dal formato gigante così come amo questo condimento favoloso 🙂
Ahahaah sempre più golosa il mio tesoro! 😉 Grazie <3
mi brillano gli occhi!!!!ottimo questo piatto . brava!!!!!
Sempre gentile,ancora grazie!
da favola!!!!!complimenti.
Grazie Peppe!
Una ricetta strepitosa!! Accostamento fantastico. Grazie per aver partecipato all’iniziativa sul gruppo! Alla prossima.