Buongiorno amiche e buon giovedì. Dopo qualche giorno di assenza eccomi ancora in vostra compagnia. Stamattina vi propongo il gateau di patate. Ottimo per pranzo, ma anche da portare fuori per un pic- nic. La ricetta è semplicissima, si può preparare in anticipo, da gustare sia freddo che caldo. La parte superiore del gateau è stata decorata con la sac a poche e bocchetta a stella, lo so: è insolita questa finitura, ma mi piaceva l’idea di qualcosa di diverso e che fosse bello anche visivamente.
Ora non posso che passare alla ricetta, chi viene con me in cucina?
Gateau di patate
Ingredienti per 5 persone:
1 kg di patate
3 uova
50 g di pecorino romano
200 g di prosciutto cotto
1 mozzarella grande
noce moscata q.b.
pepe e sale q.b.
olio e.v.o. q.b.
pan grattato q.b.
Preparazione:
Lavare e lessare le patate in acqua salata per 40 minuti (oppure per 20 con la pentola a pressione), poi farle intiepidire tanto da poterle sbucciare. Passare le patate al passaverdura o schiacciarle con lo schiacciapatate.
Adagiare il composto in una ciotola capiente e aggiungere il pecorino, le uova, il sale, il pepe e la noce moscata: mischiare bene gli ingredienti con un mestolo di legno. Ungere una pirofila di olio e spolverizzare di pan grattato. Adagiare una metà di impasto nella pirofila, poi mettere al centro il prosciutto cotto e la mozzarella. Coprire la parte superiore del gateau con altro impasto, utilizzando una sac a poche con bocchetta a stella. Irrorare con un filo di olio e pecorino. Infornare a 180°C per 30 min.
Rendi speciale anche un semplice gateau di patate! Bravissima 🙂
ahaha troppo buona cara!
Lo adoro, non c’è nulla da fare…le patate non si battono, versatili e sempre in armonia con tutte le pietanze!
Hai perfettamente ragione Luna,le patate in qualiasi modo le prepari sono ottime! Buona giornata cara
Ne ho visti di gateau in giro nel web am il tuo è davvero bellissimo e golosissimo 😛
Complimenti Licia e felice we <3
Grazie cara,buon we anche a te <3
una decorazione insolita ma mooolto carina davvero!! e poi io adoro il gateau!!!
Ogni tanto mi diverto a cambiare aspetto al cibo,poi se viene bene,ripeto l’esperimento 🙂