Yogurth fatto in casa!

A me lo yogurth piace, ma non quello acido che mi fa chiudere lo stomaco. Quel popò di sorella che mi ritrovo mi ha regalato una yogurtiera. Quella coi 7 vasetti. Mi sono ricordata di un topic con una spiegazione chilometrica di Paoletta, ma lei lo fa senza la yogurtiera. E poi mi sono anche ricordata di un vecchio messaggio di Mauro coquinario e…..detto fatto. Buono, buonissimo nature, ma con un cucchiaino della vostra marmellata preferita diventa un dessert da fine del mondo.

yogurthRicapitolando: 1 lt di latte intero o parzialmente scremato UHT. 1 vasetto di yogurth magro o greco. Miscelare bene lo yogurth con il latte. Versare nei vasetti, azziccare e aspettare circa 6/8 ore partendo da freddo.

5 Risposte a “Yogurth fatto in casa!”

  1. brava virò sei andata vicino. azziccare la spina (che mi sono dimenticata di scrivere) vuol dire accendere.

  2. Cinzia, se prima di fare lo yogurt metti una mezza stecca di vaniglia nella bottiglia del latte e la lasci in frigo una giornata, ti viene uno yogurt alla vaniglia da urlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.