Una torta treno locomotiva per un grande appassionato.
Il suo treno preferito? un marklin pp800 e solo chi ha questa passione può comprendere di che tipologia di treno locomotiva stiamo parlando.
Io mi sono limitata a riprodurre a modo mio una locomotiva per augurare Joyeux Anniversaire ad un amico di origini parigine. La base è sempre un pan di spagna, una farcitura di crema diplomatica al pistacchio con copertura e decorazioni in pasta di zucchero fatta in casa. Il treno locomotiva è realizzato in 2D .
Torta treno locomotiva
per una torta diametro 28
Pan di spagna
5 uova L
200g zucchero
175g farina
scorza di limone
Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare ben spumose e chiare.
Mentre la planetaria è in funzione alla minima velocità aggiungere la farina a cucchiaiate.
Seguendo questo link, c’è un video esplicativo circa l’esecuzione del pan di spagna con la planetaria.
Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere a 180 gradi finchè il pan di spagna si stacca dalle pareti.
Per la crema chantilly al pistacchio
700g crema pasticcera
250g panna semimontata
80g pasta di pistacchio
Prepare una crema pasticcera con.
600ml di latte
180g di zucchero
40g amido di mais
5 tuorli
Mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere l’amido, il latte ben caldo e portare ad addesare su fuoco dolce. Quando diventa tiepida unire la pasta di pistacchio e quando fredda i 250g di panna semimontata.
Montaggio del dolce.
tagliare in 2 il pan di spagna. posizionare il primo disco all’interno di un anello in acciaio, bagnare con sciroppo di zucchero (io ho usato vaniglia) e versare la crema chantilly, chiudere con l’altro disco e mettere in frigo per un riposo di almeno 2 ore.
Stendere la pasta di zucchero e dopo avere stuccato la torta con un velo di crema al burro meringata ricoprire con la pasta di zucchero.
Applicare i bordi e le decorazioni e mettere in frigo fino al momento di servire.
Bella, pulita, perfetta!
Bravissima!
Prima o poi mi deciderò a comprare la pasta di pistacchio!!!
Baci
Grazie e alla prossima