La mia versione di saetta mcqueen
La torta è stata realizzata per i 4 anni di NIcolò, a cui lo scorso anno ho realizzato la faccia del pirata. Una torta piccola, per la famiglia (perchè coi compagnetti ha festeggiato a scuola con una torta pista di cui vi ho già parlato) Per realizzare la torta saetta macqueen ho usato una base di pan di spagna al cacao, bagna con sciroppo di zucchero alla vaniglia, una farcitura di crema al cioccolato senza uova. Ho stuccato con la crema al burro meringata. Per la copertura e le decorazioni ho usato la pasta di zucchero fatta da me.
Per la base:
Pan di spagna: 4 uova 160g zucchero 120g farina 20g cacao amaro 1/2 cucchiaino di lievito.
Montare le uova intere con lo zucchero, aggiungere a cucchiate le polveri ben miscelate e setacciate. Infornare in una teglia da 24 ben imburrata e infarinata e lasciare cuocere a 180gradi finchè la torta si staccherà dalle pareti. Potete seguire il mio metodo di preparazione del pan di spagna guardando questo video.
Per la crema:
500g di latte 50g di cacao 150g di zucchero 50g di amido di mais 250g di panna semimontata
Mescolare bene tutte le polveri e nel frattempo scaldare bene il latte. Aggiungerlo piano alle polveri, mescolando con un frustino per non formare grumi. Portare a quasi ebollizione e non appena la crema sarà densa spegnere. Lasciare raffreddare con pellicola a contatto e poi alleggerire con la panna semimontata.
Montaggio del dolce: tagliare il pan di spagna in 3 dischi. mettere il primo disco all’interno di un anello apribile e foderato di carta forno, bagnare con lo sciroppo alla vaniglia e ricoprire con metà della crema al cacao. Posizionare il secondo disco di pan di spagna e ripetere l’operazione di bagna e farcitura. Terminare con il terzo disco ben imbibito di sciroppo. Coprire con pellicola e lasciare riposare per alcune ore in frigorifero. Tirare fuori la torta, stuccare con crema al burro meringata, che faciliterà l’operazione di copertura con la pasta di zucchero ed eliminerà al tempo stesso qualche imperfezione della torta. Colorare la pasta di zucchero con il rosso e una piccola parte in nero e azzurro arancio e giallo(serviranno per i particolari) Stendere la pasta di zucchero sul piano leggermente cosparso di amido aiutandosi con un mattarello fino ad arrivare ad uno spessore di pochi millimetri. Ricoprire la torta e con l’uso degli smooter lisciare piano e bordi. Con un coltellino affilato rifilare i bordi. Con un poco di pasta di nera formare un cordoncino che sarà il parabrezza; con la pasta bianca formare la base degli occhi di saetta e con l’azzurro e il nero le pupille. Con l’arancione sagomare le saette da porre ai lati e con il giallo il 95, numero che lo contraddistingue. Con due stuzzicadenti e un foglio stampato a quadetti ho realizzato le bandierine con il nome del festeggiato e gli anni che compie. Vi aspetto sempre nella mia pagina facebook, aiutami a farla crescere cliccando mi piace a questo link