Torta rustica con broccolo siciliano

Conoscete il broccolo siciliano? è questo

E ci ho fatto questa torta rustica:

è stato il mio primo esperimento con una simil frolla salata all’olio. Personalmente non l’avevo mai provata, e complice la mancanza totale di burro in casa, mi sono lanciata. Ho preso a riferimento la ricetta della pàte a quiche di Felder che uso praticamente sempre per le mie torte salate e ho sostituito il burro con 50 gr di olio di semi.
Riporto dosi e procedimento:
200 farina 00
1 uovo
50 olio di semi
sale
mescolare l’uovo con l’olio e un pizzicotto di sale, aggiungere la farina e impastare finchè risulta un composto compatto e morbido.
Per la farcitura:
un broccolo siciliano piccolo
3 cipollette lunghe
4 filetti di acciuga
qualche ritaglio di prosciutto
100 di besciamella pronta

Ho stufato in acqua e olio le cipolle tagliate a fettine, ho aggiunto le acciughe e lasciate sciogliere e poi amalgamato bene con il broccolo che ho lavato, tagliato le cimette e lessato precedentemente.
Ho steso la pasta, ho foderato una teglia con fondo removibile da 24 e bucherellato il fondo.
Ho steso le cime del broccoletto, cosparso con ritagli di prosciutto e riempito con  la besciamella. Infornato a 180gradi per circa 30 minuti o comunque fino a biscottare la pasta.

Una risposta a “Torta rustica con broccolo siciliano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.