ll quilling,per chi non lo sa, è una tecnica stile filigrana. Si attorcigliano striscioline ne di carta e si creano cosette molto carine. In giro per il web ho visto questa tecnica applicata anche al mondo della pasta di zucchero e a me è piaciuta moltissimo. Aspettavo l’occasione giusta per provarci che non è tardata a venire. Una bella torta da prima comunione per Marisa che ama i fiori e le farfalle.
Ho cominciato costruendo i pezzetti qualche giorno prima per farli asciugare bene
che poi ho applicato sulla torta ricoperta in pasta di zucchero bianca.
La torta è preparata con un pan di spagna da 8 uova in teglia da 30cm. farcita con crema chantilly e fragole di marsala buonissime.
E’ con immenso piacere che partecipo al concorso di Cristina di “la piccola bottega cello zucchero” Decora il tuo dolce. di cui trovate il bannerino a lato e qua sotto ;).
meravigliosa!
E' veramente bella, e grazie per avermi fatto conoscere questa tecnica 🙂
Simpaticissima! Metti tutta la tua allegria e la tua vivacità nelle tue creazioni.
Brava come sempre!
Ti abbraccio!
bravissima come sempre,mi consigli i colori migliori per la pdz,ho fatto una torta e come prima volta non è venuta male ma usando colori liquidi sono venuti sbiaditi,grazie e complimenti
è stupenda. bellissima con quei colori forti sul bianco!
Mica lo sapevo che si chiamava così… allora ho fatto il quilling per il mio compleanno! 🙂
Bella e sicuramente buonissima!
Che meraviglia!!!Allegra, colorata e molto indicata per l'occasione di cui parli;mi chiedevo se hai fatto tutto ciò utilizzando una sugar gun o tutto a mano libera.Complimenti in entrambi i casi,Roby
@anonimo: di solito uso colori in pasta, sono i più semplici, con quelli liquidi scompensi la calibratura degli ingredienti per la pdz.
@eleonora grazie.
@ stefania mi sorprendi…sei così brava e non conosci il quilling? naaaaaaaaaa
@Roberta, grazie ho fatto tutto a mano libera. niente sugar gun (che in confidenza ho ma non so usare….grrrrr)
A dirti la verità quando ho visto le decorazioni mi sembravano un po' troppo colorate per una comunione ed invece mi hai sorpresa perchè poi la torta era delicatissima e bellissima!
Bravissima!
BELLISSMA TORTA,METTE ALLEGRIA…NON CONOSCEVO QUESTA TECNICA (NON SI FINISCE MAI D'IMPARARE):)
barbara
ma è simpaticissima cinziè! grazie per il tuo contributo e in bocca al lupo!
questa è una delle mie preferite 🙂 più la guardo e più mi piace!