Per chi non può inserire nella propria alimentazione i latticini ma vuole godere di un dolce al cioccolato, ecco la torta moretta e pere,versione senza latticini.
E’ molto più semplice di quello che si possa pensare, basta sostituire solo il latte previsto con qualsiasi altra bevanda vegetale di proprio gusto e il gioco è fatto. E poichè l’abbinamento cioccolato pere è fantastico, l’ho provata con le pere coscia, una varietà medio piccola della pera comune, dalla buccia gialla polpa soda e dolce, presente in Sicilia.
Trascrivo la ricetta a pro memoria.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Uova
- 150 gZucchero
- 75 gOlio di semi
- 50 gLatte di mandorle (o di avena o di soia)
- 150 gFarina 00
- 40 gCacao amaro in polvere
- 1 bustinaLievito chimico in polvere
- 3Pere Coscia
Preparazione
Monta le uova intere con lo zucchero fino a renderle spumose.
Nel frattempo setaccia la farina con il lievito e il cacao.
Aggiungi alla montata di uova il latte e l’olio mescolando e alterna con la miscela di farina e cacao, terminando con quest’ultima
Sbuccia le pere e tagliarle a quarti, ricavando da ogni quarto 3 fettine.
Versa l’impasto in una teglia da 24 di diametro, imburrata e infarinata o rivestita di carta forno
Sistema le fettine di pere a raggiera.
Cuoci in forno caldo statico a 180gradi per circa 35/40 minuti, o a 160 gradi ventilato sempre la prova stecchino.
voilà la vostra moretta e pere!
Buon appetito!
Grazie per questa ricetta gustosa, quanto prima la farò
Grazoe per essere passata di qui!