L’hanno fatta tutti, meno che io la torta caraibi di L. Montersino. E quando un dolce viene così condiviso vuol dire che è un successo garantito.
Del resto anche io l’avevo adocchiata su “peccati di gola” e aspettavo l’occasione giusta per poterla proporre.
Aprile e maggio sono mesi pieni di occasioni “giuste”nella mia famiglia e quest’anno pure le nozze d’argento!!
Ancora mi stupisco come da 25 anni lui mi sopporta ancora… forse perchè non sa rinunciare ai miei dolci, così come non ha saputo rinunciare alla torta caraibi che ho preparato per il suo compleanno.
E’ una torta moderna, dal gusto delicato, che fa la sua scena quando si porta in tavola, perfetta per abbinamento di sapori. Ho fatto solo qualche piccola variazione nella gelè e ho usato panna montata per la decorazione.
nota: io non ho raffinato la farina di cocco, ma la prossima volta è meglio
140g gelsi neri freschi

Per il cremoso al cioccolato:
bollire il latte, unire i tuorli miscelati con lo zucchero e cuocere fino a 85gradi. togliere dal fuoco unire la colla di pesce ammollata e strizzata.
Unire il cioccolato fondente e miscelare con un mixer a immersione. Colare in uno stampo da 23 cm e congelare.
Per la dacquoise cocco e pistacchio.
Miscelare la farina di cocco, la farina di pistacchio e lo zucchero a velo.
montare a neve gli albumi con lo zucchero semolato, quindi unire le polveri con movimenti decisi e delicati dal basso verso l’alto. Con un sac a poche disegnare due cerchi da 23cm di diametro su carta forno e cuocere a 180gradi per 12minuti.
Per la chibouste al cocco
Miscelare i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais, portare a bollore il latte di cocco, quindi versarlo negli albumi e cuocere come una normale crema pasticcera
Togliere dal fuoco, unire la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata.
Scaldare gli albumi con lo zucchero fino a 70 gradi, e montare fino ad ottenere una meringa compatta.
unire la crema calda alla meringa mescolando bene.
Per la gelè di fragole: frullare le fragole Raccogliere la polpa, scaldarne una parte insieme allo zucchero e scioglierci la gelatina ammorbidita in acqua. Unire al resto della polpa di fragole
Montaggio della torta
mettere sul fondo della torta la dacquoise, formare uno strato di chibouste al cocco, quindi inserire il cremoso congelato, completare con la rimanente di chibouste.
congelare il tutto per almeno 4 ore (io ho congelato la sera prima)
Ricoprire i bordi con cocco rapè, decorare con ciuffi di panna e versare dentro la gele di fragole, i gelsi e riporre in frigo fino al momento di servire
Una torta stupenda e poi se l’autore è Montersino è una garanzia. A te è venuta benissimo!
Una torta magnifica e certamente buonissima!
Bellissima questa torta. bravissima
bella e buona, brava!!
Spettacolare Cinzia!!! Bravissima!!! Veramente bella e sarà anche buonissima! Quasi quasi… Me la vengo a mangiare!!! Felicità ❤️❤️❤️
Questa torta è stratosferica, i tuoi dolci sono sempre più belli e particolari, complimenti 🙂
Questa torta è un vero capolavoro! Complimenti!
Che delizia questa torta, complimenti molto bella !!!
grazie mille a tutti.
Fantastica !!!!! non l’ho mai provata, ma ora che ho visto la tua ricetta provvederò ^_^ ! Grazie ..le tue ricette sono sempre una delizia Cinzia ..bravissima !!!
Una golosità complimenti
Spettacolare !!! E chissà che buona
grazie mary!