Una torta che non mi aspettavo, sono sincera, cosi buona, la torta all’avena. La ricetta arriva da Marco Bianchi, un divulgatore scientifico e personaggio televisivo che con le sue ricette promuove alimentazione sana e corretta.
La sua torta all’avena, è appunto a base di avena in fiocchi, pochi zuccheri e grassi, perfetta per la colazione o la merenda. Inoltre, poichè anche senza uova, è una ricetta vegana perfetta!
La preparazione della torta all’avena è davvero semplice, basterà miscelare bene gli ingredienti liquidi a quelli secchi, come si fa per i muffin.
Nella versione che vi trascrivo ho apportatto alcune modifiche perchè non avevo tutti gli ingredienti a disposizione,
Prima di lasciarvi gli ingredienti e procedimento, vi consiglio anche di buttare l’occhio alla mia sacher vegana o alle brioche vegane

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gfarina 00
- 50 gfarina integrale
- 250 gfiocchi di avena
- 400 glatte
- 100 gcocco
- 80 golio di semi di girasole
- 80 gzucchero di canna integrale
- 200 gconfettura di lamponi (o fragole o frutti di bosco)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
Preparazione torta all’avena
Accendi il forno a 180° se statico o 160° se ventilato.
Raccogli in una ciotola dapprima gli ingredienti secchi: i fiocchi di avena, le farine, il cocco e lo zucchero e il lievito.
Ora versa l’olio e il latte mescolando bene, dovresti ottenere un composto abbastanza morbido.
Versa nella teglia leggermente unta metà del composto, spalma per bene la confettura e ricopri il tutto con il composto rimanente.
Cospargi con poco zucchero di canna integrale sopra e inforna la tua torta all’avena per circa 45 minuti.
Sforna, lascia raffreddare eBuon Appetito.